Tutto pronto per la 21° edizione del Cous Cous Fest programma 2018 che si svolgerà dal 21 al 30 settembre a San Vito Lo Capo. Una manifestazione dedicata al cibo, con supplemento di musica e spettacoli. Tra gli ospiti troveremo anche Ermal Meta in concerto proprio a San Vito Lo Capo.
Campionato italiano Bia Cous Cous Fest
Il Cous Cous Fest è diventato il Festival Internazionale dell’Integrazione Culturale. A rendere speciale l’evento, infatti, sono proprio i grandi chef che arrivano da ogni parte del mondo per cucinare il cous cous in modi tutti diversi. Questa 21° edizione, come le precedenti, nel primo fine settimana (22 e 23 settembre prevede il Campionato italiano Bia Cous Cous Fest. Tutti gli chef in gara prepareranno ricette a base di cous cous, in attesa di essere giudicati da esperti del settore e da visitatori del festival.
Le vie del centro storico di San Vito Lo Capo e le zone limitrofe alle spiagge saranno allestite da vere e proprie Case del cous cous, cioè dei punti di degustazione. I visitatori potranno acquistare un “ticket”, per assaggiare i vari piatti e biglietti appositi per i cooking show.
Cous Cous Fest programma 2018
San Vito Lo Capo anche quest’anno torna ad attirare l’attenzione dei turisti del mondo. Il Cous Cous Fest 2018 programma è ricco di eventi ed ospiti. Nel 2017 l’isolotto ha accolto artisti come Niccolò Fabi, Fabrizio Moro, Samuel e Francesco Gabbani… A quanto pare la ventunesima edizione non sarà da meno! Tra i concerti in programma si inizia il 21 settembre con Le Vibrazioni, mentre il 27 sarà il turno dei The Kolors. L’ospite più atteso del Cous Cous Fest 2018 è Ermal Meta in concerto a San Vito Lo Capo, vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo con il brano Non mi avete fatto niente (Proposto in coppia con Fabrizio Moro ndr.), che si esibirà il 28 settembre. Subito dopo saliranno sul palco anche il gruppo siciliano dei Camera a Sud.
Expo village al Cous Cous Festival
Arricchirà la manifestazione anche un Expo Village al Cous Cous Festival 2018: un mercato interamente dedicato a “bancarelle” di artigianato e oggetti realizzati a mano e non solo.
Per il programma dettagliato giorno per giorno si rimanda al sito ufficiale www.couscousfest.it
[…] Il Cous Cous Fest è un mix di sfide gustose, ricette di chef stellati provenienti da ogni parte del mondo e grandi concerti sotto le stelle. A rendere il tutto più caratteristico è anche la presenza di bancarelle di prodotti tipici siciliani, oggetti d’artigianato e souvenir di ogni tipo. […]