Le minacce Rocco Casalino, il portavoce del primo ministro Giuseppe Conte sono rivolte al Ministero delle Finanze. La definizione data è “Pezzi di mer..”. All’interno l’audio con le parole di Casalino.
Il M5S vuole certezze sul reddito di cittadinanza ma…..
Si va a passi spediti verso la manovra finanziaria, quella che dovrebbe rilanciare il Paese. Mentre la scadenza più imminente è quella del pacchetto sicurezza, dove sarà contenuta la gestione migranti, Tria, il ministro delle Finanze, è chiamato a cercare soldi per sostenere il reddito di cittadinanza, cavallo di battaglia di Di Maio e Co., ma i pentastellati non si fidano. Tante titubanze legate ai parametri europei. Il Pil in primis. Si parla di sforamenti più o meno grandi per raggiungere tutti gli obiettivi inclusi nel contratto di governo tra Lega e M5S. Tria è apparso tranquillo, ma i pentastellati vogliono certezze e hanno paura di un dietro front all’ultimo istante.
Rocco Casalino: “Se all’ultimo…ci vendicheremo”
Nell’audio con le minacce, pubblicato da Repubblica.it si sente Rocco Casalino che parla con un interlocutore sconosciuto. “Nessuno mette in dubbio che il ministro Tria non sia serio – dice Casalino –e quindi si occupa dei problemi degli italiani. Comunque, se vuoi mettere una cosa che sia simpatica, scrivi che nel M5S è pronta una mega vendetta. C’è chi giura che se poi non dovessero all’ultimo trovare i soldi per il reddito di cittadinanza, tutto il 2019 sarà dedicato a far fuori una marea di gente nel Mef. Non ce ne fregherà niente. Sarà una cosa ai coltelli. Abbiamo capito che Tria c’entra il giusto. Qui il vero problema – continua Casalino – è che li al ministero dell’economia ci sono persone che stanno lì da decenni. Questi hanno in mano il meccanismo e proteggono il solito sistema. Non ti fanno capire bene tutte le voci del bilancio in modo che si possa tagliare. Non è ammissibile che non si trovino 10 miliardi del c….” Casalino poi continua dicendo “Una manovra da 10- 20 miliardi la fanno tutti i governi, non è niente di straordinario. Il fatto che c’è questa resistenza fa capire che c’è qualcosa che non va. Quindi se per caso noi crediamo che vada tutto liscio, ma se per caso dovrebbe venir fuori che “I soldi non li abbiamo trovati”, nel 2019 ci concentreremo a far fuori tutti quei pezzi di mer.. del Mef“.
[…] ora che Casilino nel suo audio definisce il ministro Tria uno che “Lavora per gli italiani”. Poi continua asserendo […]
[…] al governo“. Per esclusione i sospetti ricadrebbero sui burocrati, specie quelli del Mef. Già Rocco Casalino nel suo famoso audio andato in rete, li aveva descritti apostrofandoli in modo &…. Saranno davvero i sospettati di Di […]