Terremoto calabriaÈ stata avvertita alle 7.24 del mattino, la scossa di terremoto che ha interessato la Calabria. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha comunicato che l’intensità del sisma è stata pari a 4.2 della scala Richter. La scossa è stata percepita anche a Messina. Non si segnalano al momento danni.
Gli accertamenti di Trenitalia
Secondo quando reso noto da Trenitalia, i tecnici sono a lavoro per verificare lo stato dei binari dopo il sisma. terremoto calabria. Si tratta di una procedura standard che scatta nel caso in cui siano segnalati movimenti tellurici di una certa intensità. Anche la Protezione Civile si è attivata in via precauzionale. Anche il Comune di Palmi si è attivato a eseguire dei controlli. Il vicesindaco Bruno Scorsa ha dichiarato che “La scossa si è avvertita parecchio. Siamo in contatto con la protezione civile regionale e abbiamo allertato il centro operativo. Squadre sono uscite a perlustrare la zona e a fare verifiche. Non sono segnalati danni a cose o a persone“.
Arrivate pure le scosse di assestamento
Dopo il terremoto delle 7.24 la terra ha continuato a tremare a Reggio Calabria. Nella zona sono state distintamente avvertite tre scosse di assestamento, tutte fra l’1.7 e 1.9 di magnitudo, due con epicentro Stretto di Messina, una con epicentro al largo della costa Viola.
[…] sta colpendo lo stivale, regione dopo regione. La Sicilia continua la conta dei danni come in Calabria, dove sembra che le piogge abbiamo scavato le montagne. In particolar modo, la Calabria si trova […]