Terremoto Indonesia Un sisma di magnitudo 7.5 si è verificato nell’arcipelago di Sulawesi, territorio indonesiano. A confermare l’accaduto il portavoce dell’istituto di geofisica locale. A seguito del terremoto si è sviluppato uno tsunami che ha colpito la città di Palu.
Il sisma prima lo tsunami poi. Onde fino a 2 metri
Le immagini della tv indonesiana stanno trasmettendo delle immagini, girate con uno smartphone dello tsunami che ha colpito la città costiera di Palu. Nel video si vedono persone che scappano e urlano all’arrivo dell’onda anomala. Lo tsunami, con onde fino a 2 metri di altezza, ha colpito anche la città indonesiana di Donggala, nell’arcipelago di Sulawesi, e ha spazzato via le case. Secondo funzionari locali, ci sarebbero almeno cinque mortianche se non è ancora chiaro se questo dato sia riferito allo tsunami o al sisma.
Telecomunicazioni interrotte, soccorsi a rilento
In questo momento vi è un buio sulla rete di telecomunicazione nella zona interessata dal sisma. Questo sta ostacolando sia i soccorsi che i tentativi di stilare un bilancio dei danni e dei morti. Questo è quanto noto dopo le dichiarazioni di Sutopo Purwo Nugroho, portavoce dell’agenzia nazionale per la gestione dei disastri. “Tutto il potenziale nazionale verrà dispiegato, e domattina invieremo un aereo da trasporto militare Hercules ed elicotteri per fornire assistenza nelle aree colpite dallo tsunami“. L’aeroporto di Palu è chiuso fino a domani mattina. Lo stesso portavoce dell’agenzia per i disastri indonesiana ha comunicato in precedenza che da tempo l’allarme tsunami non era attivo. Questo le autorità locali lo avevano introdotto dopo il terremoto di magnitudo 9.1 del 2004 al largo di Sumatra, che aveva provocato 230mila morti.