Borse a picco: Italia sotto attacco. Di Maio: “Avanti senza paura”

0
1133

Borse a picco, dopo lo scontro di ieri all’Eurogruppo tra il ministro italiano di Economia e Finanze Tria,  Moscovici e Junkers. I mercati finanziari hanno continuato la via dei ribassi. Un attacco finanziario in piene regola contro la nota del def. Di Maio non si fa intimorire.

Oltre 300 lo spread btp-bund. Piazza affari in forte calo

Lo spread vola sopra i 300 punti base. Il valore poi si attesta a 295. Gli indici italiani cominciano in forte calo: Ftse Mib segna una perdita dell’1,37%, l’Ftse It All-Share un calo dell’1,43%.  I valori di rendimento dei Btp decennali sono battuti al 3,39%, con un massimo di 3,43%. L’euro continua a scendere, ma la manovra italiana sul cambio non dovrebbe essere determinante sul calo dei prezzi. Tutte le valute, infatti stanno perdendo contro il dollaro americano, il cui tasso è stato aumentato qualche giorno fa dalla Fed. L’unica moneta che guadagna contro il biglietto verde è il dollaro Canadese, legato storicamente alle Comodities.

Borghi “meglio fuori dall’Euro” Di Maio:”non arretriamo”

Le reazioni da parte del Governo italiano le troviamo sia sia nelle parole del leader del M5S che del presidente della Commissione bilancio della Camera, Claudio Borghi. L’agenzia riporta una dichiarazione di Borghi a Radio Anch’io: “sono più che convinto che l’Italia, con una sua moneta, sarebbe in grado di risolvere i suoi problemi“. Il vice premier Di Maio ha spiegato ai microfoni di Rti che l’Italia non arretrerà “di un millimetro e se ce ne sarà bisogno noi spiegheremo questa manovra nelle piazze. Ieri – ha dichiarato – abbiamo assistito a istituzioni europee che hanno dichiarato contro una manovra che non hanno ancora letto, il Def è un documento di 150 pagine e qualcuno sta sperando che su questa manovra il governo possa tornare indietro: noi non arretriamo di un millimetro e se ce ne sarà bisogno noi spiegheremo questa manovra nelle piazze“. Ha poi concluso dicendo “faremo crescere l’economia e ripagheremo il debito“.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui