
Forti venti e nubifragi hanno provocato gravi danni all’intero stivale. Tutta la penisola infatti ne esce stremata. Piogge e venti pare si stiano leggermente placando in queste ore,ma la tregua sarà breve: mercoledì un’altra perturbazione raggiungerà il Paese. Intanto si contano le vittime del nubifragio.
Le vittime del nubifragio: dieci morti e un disperso
Settemila gli interventi di soccorso effettuati in questi giorni a causa del mal tempo; oltre 5.800 i vigili del fuoco operativi su territorio nazionale; 8.000 persone tra volontari e soldati dell’Esercito in campo. Dieci i morti accertati fino a questo momento, un disperso e decine di feriti. Le cifre riportate, giungono da Mestre, dal capo della Protezione Civile Angelo Borrelli. Fino a ieri si contavano 7 decessi, ad oggi il numero è salito a dieci. I corpi appartengono ad una donna morta a Dimaro, in Trento, dove il torrente Meladrio è esondato; ad un velista disperso nel mare a Catanzaro ed infine un 63enne di San Giovanni in Marignano (Rimini) che ha perso la vita per un brutto incidente durante un’uscita in kitesurf.
I danni causati dalle forti raffiche di vento
Uno dei maggiori disagi delle condizioni climatiche di questi giorni è stato sicuramente il forte vento che ha colpito l’Italia. Non sono mancati danni a cose e persone. La capitale è sicuramente una delle città maggiormente colpite. Diversi gli interventi del giorno, primi tra tutti la rimozione degli alberi caduti, i nuovi detriti che rischiano di intasare i tombini e l’evacuazione di una palazzina di quattro piani. Ma non finisce qui, perché il bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile Regionale, avvisa dell’arrivo di piogge intense.
Stato di emergenza per la Liguria
Cessata l’allerta rossa dalle 15:00 di oggi in Liguria. Tra i disagi, la chiusura del porto di Genova a causa di una mareggiata. Il governatore ligure Giovanni Toti ha chiesto lo stato di emergenza per la Regione.
[…] Maltempo colpisce ancora: non sembra voler finire questo periodo caratterizzato da temporali insistenti in tutte le regioni d’Italia. La Sicilia, terra del sole e del caldo, è stata nuovamente interessata dall’ondata di piogge e i danni sono notevoli. Nel resto dell’Italia, si contano anche alcuni dispersi e, purtroppo, anche dei morti (per saperne di più, Clicca Qui). […]
[…] proprio non voler dare tregua alla penisola. Ampie zone d’Italia infatti, colpite da vento e pioggia nei giorni scorsi, continuano ad essere flagellate dal maltempo. Diverse le richieste dei governatori e le azioni […]