Creatore di Spongebob morto a 57 anni, lutto nel mondo dell’animazione

0
3596

Creatore di Spongebob morto: si è spento ieri Stephen Hillenburg, a 57 anni, dopo una battaglia contro la Sla diagnosticatagli nel marzo 2017. Un lutto nel mondo dell’animazione che ha fatto dispiacere grandi e piccini. Nello stesso tempo, però, il papà di Spongebob è riuscito a trasmettere un insegnamento che va oltre ogni cosa e che rimarrà nel tempo.

Lutto nel mondo dell’animazione: la nota di Nickelodeon

A dare l’annuncio della scomparsa è stata l’emittente americana Nickelodeon, casa produttrice del cartone animato che ha per protagonista una spugna gialla e i suoi amici. In un tweet di ieri si legge: “Siamo tristi di condividere la notizia della scomparsa di Stephen Hillenburg, il creatore di SpongeBob SquarePants. Oggi stiamo osservando un momento di silenzio per onorare la sua vita e il suo lavoro“.

Chi era il papà di Spongebob?

Stephen Hillenburg è riuscito a realizzare le due più grandi passioni: l’animazione e la biologia marina. Infatti, nel 1984 si è laureato presso la Humboldt State University ed è diventato un biologo marino e ricercatore. In seguito, si è diplomato in animazione sperimentale al California Institute of the Arts. Prima di intraprendere la carriera di animatore, ha lavorato proprio come biologo marino e da qui ha “partorito” Spongebob. L’idea che ha portato alla creazione della spugna gialla, che in compagnia dei suoi amici ne combinava di cotte e di crude, gli era arrivata da un fumetto realizzato con intenti didattici quando insegnava biologia marina all’Orange Country Marine Institute. Da quel momento in poi, tutta la sua vita si è evoluta nel ruolo di disegnatore.

Per il cartone animato, rivelatosi un gran successo e in onda dal 1999, Stephen ha ricevuto due Emmy. Dalla serie, poi, sono stati tratti anche due film per il cinema e era in programma un terzo. Entrambi i film furono scritti e diretti da lui.

spongebob

Da dove nasce Spongebob?

Il nome “Spongebob” deriva da “Bob the sponge”, personaggio della vignetta “The Intertidal Zone”, disegnata proprio da Stephen mentre insegnava biologia marina. Il nome in italiano è “Bob la spugna con i pantaloni quadrati” e la sua caratteristica principale è il suo essere ingenuo e goffo. Spongebob lavora come cuoco friggitore al Krusty Krab, nell’immaginaria città sommersa di Bikini Bottom.

Insieme a lui ci sono Patrick, il suo migliore amico che è una stella marina; il vicino di casa Squiddi che non lo sopporta; Mr. Krabs che è il capo di Spongebob, un crostaceo avaro; Sandy, uno scoiattolo che indossa una tuta da astronave… e tanti altri.

“I personaggi rimarranno a ricordarci il valore dell’amicizia e dell’ottimismo”

Spongebob è un cartone animato dove i veri valori della vita si intrecciano senza sosta e dove si può imparare davvero tanto. In un litigio, non serve alzare la voce per farsi sentire… occorre prendere la vita con ottimismo, allegria, mostrando la voglia di aiutare gli altri. E questo lo sa bene Stephen che ha riportato la sua visione della vita nel personaggio protagonista del suo cartone animato. Spongebob è così: una spugnetta che, nonostante percepisca “l’odio” del suo vicino di casa, continua a volergli bene, senza sosta e continua a fare del bene. Inoltre, l’amicizia per il protagonista è alla base di tutto: prima vengono gli altri e poi pensa a sé e alla sua vita.

Continua dopo la foto

spongebob e patrick

In una nota di Nickelodeon si legge un elogio a Stephen e alla sua creazione, colma di significato e i cui valori rimarranno sempre nel cuore di tutti. Ecco le parole che sono state dedicate al papà di Spongebob: “Era un caro amico e un partner creativo di vecchia data e il nostro cuore si stringe intorno a tutta la sua famiglia. Steve è riuscito a regalare a Spongebob un senso dell’umorismo e un’innocenza unici che hanno portato gioia a generazioni di bambini e famiglie ovunque nel mondo. I suoi personaggi, assolutamente originali, rimarranno a lungo a ricordarci il valore dell’ottimismo, dell’amicizia e del potere illimitato dell’immaginazione“.

Con la creazione di Spongebob, Stephen Hillenburg ha dato vita ad un vero e proprio “mondo” in cui è possibile fare delle cose davvero assurde (come per esempio accendere un fuoco sott’acqua), ma mai finire una giornata senza il sorriso sulle labbra.

Grazie da parte di tutti noi di Free Press Online.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui