La manovra economica è stata approvata alla Camera con il meccanismo del voto di fiducia, incassando 334 voti favorevoli.
Le critiche della Meloni: “È una marcia indietro”
Il primo passo per l’approvazione della manovra economica è stato fatto e il governo gialloverde ha incassato 334 voti favorevoli che sono valsi l’Ok da parte della Camera dei Deputati. Ora la legge passerà al Senato. Ma non sono mancate le polemiche da parte dell’opposizione. Nelle dichiarazioni di voto, Giorgia Meloni ha detto: “Non voteremo né la fiducia, né la manovra. C’è chi ha stappato lo champagne mesi fa, ma oggi non sappiamo neanche quali sono i saldi…“. Poi ha aggiunto: “Saremo qui a Montecitorio per manifestare con gli artigiani, i commercianti, gli imprenditori che dicono no”. Infine ha concluso:”Vi abbiamo difeso, abbiamo difeso il governo e la nazione contro gli attacchi dell’Ue. Lo abbiamo fatto perché siamo sovranisti nel senso più puro del termine. Non potevamo che apprezzare un governo che sceglieva di alzare la testa verso l’Ue. Siete partiti temerari, spavaldi. Ora fate marcia indietro”.
Frassini: “Fatte scelte coraggiose”
Rebecca Frassini della Lega ha detto: “Il gruppo Lega voterà convintamente la fiducia a questo governo che sta facendo sì scelte coraggiose ma scelte del popolo. Sorrido – aggiunge – quando dall’opposizione si grida allo scandalo perché in sei mesi non siamo riusciti a fare quello che loro non sono riusciti a fare in sei anni. Milioni di italiani il 4 anno hanno espresso il loro giudizio inequivocabile sul fallimento dei vostri governi“.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.