Sull’emergenza migranti secondo quanto riportato da Amnesty International in Italia vi è da parte del governo una gestione repressiva.
Attacco frontale al governo italiano
L’ultimo rapporto di Amnesty International attacca il decreto sicurezza voluto dal ministro degli interni leghista Matteo Salvini. Si legge nel rapporto che in esso sono contenute ” misure che erodono gravemente i diritti umani di richiedenti asilo e migranti”. Inoltre parla di “retorica xenofoba nella politica”, “sgomberi forzati senza alternative”. Durissime pertanto le critiche alla politica di gestione portata avanti dal governo Conte.
Contro i blocchi delle operazioni di salvataggio
Amnesty International pubblicato il documento in occasione del 70esimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani. La Ong è stata sempre critica sulle politiche portate avanti da Salvini e sui blocchi imposti dal ministro degli interni italiano alle navi che operavano delle operazioni di salvataggio dei migranti davanti le coste della Libia.
Con il decreto sicurezza aumenteranno le irregolarità
“Le autorità – si legge nella nota di Amnesty – hanno ostacolato e continuano a ostacolare lo sbarco in Italia di centinaia di persone salvate in mare, infliggendo loro ulteriori sofferenze e minando il funzionamento complessivo del sistema di ricerca e salvataggio marittimo“. Il report non risparmia anche altre critiche al governo italiano, in particolare su razzismo, vendita di armi e sgomberi forzati. A non piacergli è soprattutto il decreto Sicurezza con cui Salvini stacercando di riportare un po’ di legalità nel Paese. Per l’Ong, invece, la nuova legge “avrà l’effetto di fare aumentare il numero di persone in stato di irregolarità presenti in Italia, esponendole ad abusi e sfruttamento“.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.