Manovra economica, Italia si presenta a Bruxelles con un deficit al 2%

2
1242
Norma fantasma pro Cri Conte Tria

Ci sarebbero buoni presupposti per evitare la procedura d’infrazione da parte dell’Eu, l’Italia infatti, ha presentato la manovra con un deficit abbassato al 2%.Un portavoce della Commissione europea ha fatto sapere che ci sono stati “Buoni progressi”, dall’incontro tra Juncker e Conte. La manovra italiana sarà valutata nei prossimi giorni.

Conte: “Rispetteremo gli impegni presi con gli italiani”

Conte al termine dell’incontro con il presidente Junker ha commentato dicendo: “Abbiamo anticipato la nostra proposta a Bruxelles. Poi ha aggiunto che è stata presentata la proposta italiana che “consente di dire che non tradiamo affatto la fiducia degli italiani, rispettiamo gli impegni presi in particolare sulle riforme che hanno maggiore impatto sociale”.

Deficit abbassato al 2,04%

Il Governo italiano ha abbassato il Deficit dal 2,4 al 2,04%. Conte è fiducioso di “portare a casa una soluzione positiva. Reddito di cittadinanza e quota 100 partiranno nei tempi previsti. La nostra proposta – ha concluso Conte – ci consente di dire che non tradiamo la fiducia degli italiani e che rispettiamo gli impegni presi con le misure che hanno maggiore impatto” come “quota 100 e reddito di cittadinanza”.

Soddisfatto dell’incontro Conte-Juncker il ministro del Tesoro, Giovanni Tria. Previsto un vertice per aggiornare il M5s e Lega sugli esiti dell’incontro con Juncker.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

2 Commenti

  1. In ambiti economici questi sono i risultati dopo tutto l’andamento al galoppo di aumento dello spread con aggravio di spesa. Adesso i relativi provvedimenti devono dare una scossa ai mercati altrimenti saranno dolori per tutti

    • Ovviamente il 2,4% è stato ampiamente bocciato dai mercati e non solo. Il problema è ora, secondo noi, la capacità di ridurre gli sprechi e fare investimenti oculati. Ma la cosa principale potrebbe essere quello di rendere appetibile il Paese agli investitori stranieri.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui