A Napoli sono comparse altre formiche all’ospedale San Giovanni Bosco, e per oltre un’ora, tra le 12 e le 13 oggi ha visto chiusa l’accettazione di chirurgia del pronto soccorso.
Ancora formiche all’ospedale
A dare notizia dell’accaduto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, membro della commissione Sanità, che parla di un “fatto di gravità inaudita”. La struttura sanitaria in oggetto è la stessa in cui il 10 novembre una donna intubata fu avvolta dalle formiche (clicca qui per approfondire). Il caso fece scalpore e alla fine vennero sospesi un medico e tre infermieri, ritenuti responsabili (clicca qui per approfondire).
Borelli: “Carenze igieniche inaccettabili”
Emilio Borrelli ha commentato il fatto accaduto oggi dichiarando che “non è la prima volta che la presenza di insetti pregiudica l’attività di alcune strutture sanitarie in Campania. Queste devono essere urgentemente riqualificate. L’attività di bonifica necessaria per ripristinare le condizioni di igiene dovrà essere il primo passo di un lavoro capillare che deve portare ad evitare nuovi casi del genere. Vedere le formiche o altri insetti che si aggirano per le sale, attraversando persino gli scaffali dei medicinali, è un affronto ai diritti dei malati. Continueremo quotidianamente a vigilare – ha concluso Borrelli -. Quello che è successo oggi deve essere l’ultimo capitolo di una saga fatta di incuria e carenze igieniche inaccettabili. Chi mette piede in un ospedale ha il sacrosanto diritto di ricevere le cure in un ambiente salubre e pulito“.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.