La Bce è critica sulla manovra economica italiana ed è preoccupata per il peggioramento del saldo previsto. “Programma di bilancio violerebbe impegni presi nell’ambito del Patto di Stabilità”.
In peggioramento il saldo italiano
In una nota la Bce ha nuovamente analizzato gli effetti della manovra economica italiana, che oggi arriva in commissione Bilancio della Camera dei Deputati. “Le prospettive relative al disavanzo delle amministrazioni pubbliche dell’area dell’euro per i prossimi due anni sono peggiorate“. Questo scrive la Bce che continua spiegando che “il più elevato disavanzo è in parte il risultato di un notevole peggioramento del saldo di bilancio previsto in Italia, in seguito all’espansione fiscale inserita nei documenti programmatici di bilancio che violerebbe gli impegni presi nell’ambito del Patto di stabilità e crescita“.
Ampia la deviazione dagli impegni presi
Secondo la Bce pertanto “è necessario proseguire gli sforzi di risanamento delle finanze pubbliche nel pieno rispetto del Patto di Stabilità e Crescita”. A preoccupare particolarmente la Bce è “la più ampia deviazione rispetto agli impegni assunti si riscontri in Italia, un Paese in cui il rapporto tra debito pubblico e Pil è notevolmente elevato“. La Bce avverte che “il forte indebitamento” rende tali Stati “vulnerabili a eventuali futuri episodi di flessione economica o di instabilità dei mercati“. Infine nella nota si legge che “i differenziali di rendimento dei titoli di Stato dell’area dell’euro si sono mantenuti sostanzialmente stabili, a eccezione di quelli italiani che hanno evidenziato una notevole volatilità“.