Catania è pronta ad iniziare il nuovo anno alla grande,.con il sindaco Salvo Pogliese che, dopo i festeggiamenti di Capodanno, comunica ai cittadini che tutto è andato per il meglio.e che la città etnea è pronta a rialzarsi.
Due giornate di festa riuscite
La fine del 2018 per Catania sarà ricordata come un momento in cui era necessario un intervento e un aiuto concreto per affrontare le difficoltà. Il sindaco Salvo Pogliese, dopo il terremoto e la dichiarazione di dissesto economico, ha dichiarato comunque l’intenzione di organizzare il solito Capodanno in piazza, con ospiti di grande rilievo come Arisa e Noemi. E così è stato e si è rivelato un grande successo. Proprio il primo cittadino ha detto: “Cominciamo il nuovo anno con la spinta del successo.di due riuscite giornate di festa, frutto di un corale concreto impegno a rialzarci“.
Boom di presenze per il Capodanno in piazza
Quest’anno, secondo i dati, oltre 20.000 cittadini e non hanno optato per il Capodanno in Piazza Duomo. Catania barcolla ma non molla: nonostante la pioggia e il freddo, nonostante i rigidi vincoli imposti dalle forze dell’ordine.per ragioni di sicurezza, comunque i catanesi (e non) hanno fatto sentire la loro voce e la loro presenza.
Continua dopo la foto
Salvo Pogliese ha commentato: “Il successo di pubblico e organizzativo dei concerti di fine anno e Capodanno, frutto del generoso contributo di sponsor pubblici e privati che hanno raccolto l’appello a non spegnere le luci di Catania, è il miglior incoraggiamento a cominciare questo 2019 con la spinta giusta a superare gli ostacoli del dissesto, a riformare il comune e le regole della città, a rialzarci voltando finalmente pagina“.
“Catania può rialzarsi”
A conclusione del 2018, di buon augurio per questo 2019 che ci aspetta, il sindaco ha voluto ringraziare pubblicamente per la riuscita degli eventi in programma, un primo passo verso la risalita. Catania, grazie l’impegno corale di diverse realtà e personalità, può rialzarsi e mostrarsi in tutta la sua bellezza che, da sempre, la contraddistingue.
Il primo cittadino ha aggiunto: “Ringrazio quanti si sono spesi per la riuscita di questi due eventi di rilievo nazionale per festeggiare il Capodanno, cosa mai accaduta a Catania, che non erano affatto scontate, considerate le note difficoltà del nostro bilancio da cui non potevamo prelevare un solo euro. Un risultato che oltre dagli sponsor, deriva da un impegno corale di artisti, organizzatori, maestranze di vario genere che si sono prodigati per dare un segnale di vero cambiamento di rotta, di poterci rialzare nonostante le pesanti zavorre che nostro malgrado ci siamo ritrovati a subire”.
Continua dopo la foto
Ha concluso con la seguente riflessione: “Questi due splendide serate di festa e di reciproco incoraggiamento hanno dimostrato, infatti, che Catania può rialzarsi solo se ogni componente della città comprende che non è più tempo di piagnistei e rivendicazioni, ma si rimbocca le maniche con un nuovo spirito di sincera e concreta collaborazione, per sostenere questo nostro irreversibile percorso di sviluppo e cambiamento, nell’interesse della nostra città e della nostra gente“.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.