Tutto pronto per domenica 6 gennaio. La festa della Befana verrà ospitata in piazza Università a Catania, con autotassazione dei consiglieri comunali e attività gratuite di animazione di associazioni senza scopo di lucro.
Autotassazione dei consiglieri, sponsor e associazioni
L’organizzazione dell’evento nella città di Catania è stato possibile grazie all’autotassazione dei consiglieri comunali e al contributo di sponsor e associazioni che si attiveranno gratuitamente. Si prospetta una festa della Befana con animazioni e intrattenimenti per bambini, si svolgerà domenica 6 gennaio in piazza Università dalle ore 10,00 alle 13,00.
Con il coordinamento dell’assessorato alla cultura retto da Barbara Mirabella, una domenica di eventi e iniziative sono state promosse per mantenere viva la tradizione della festa dell’Epifania, senza costi per il Comune di Catania, voluta dal presidente del consiglio comunale Giuseppe Castiglione, collaborato dai suoi due vice Carmelo Nicotra e Lanfranco Zappalà, che insieme ai consiglieri, hanno sostenuto l’onere organizzativo della giornata di festa, appuntamento che tradizionalmente chiude le vacanze natalizie.
Scambio di libri con l’autobooks dell’Amt
La festa della Befana a Catania si presenta ricchissima di iniziative: corsa coi sacchi, un grande dell’oca ecologica, tiro al bersaglio con rotoli di cartone colorati, un laboratorio per bambini fino ai 10 anni per insegnare a decorare la calza, scambio di libri e animazione con l’autobooks dell’Amt, spettacoli di illusionismo con il mago Dimis, le letture di Nati per Leggere… Queste sono solo alcune delle attività che i bambini troveranno domenica prossima in piazza Università, alla riscoperta della magia del giorno della Befana. E infine, a grande richiesta, zucchero filato gratis per tutti i piccoli.
Continua dopo la foto
“Epifania senza oneri per il Comune di Catania”
A commentare l’attesissimo evento in programma per la festa della Befana a Catania, in piazza Università, è stato il presidente del consiglio comunale Giuseppe Castiglione. “Anche noi come consiglio comunale – ha dichiarato Castiglione – abbiamo voluto dare un personale concreto contributo a tenere viva la città nonostante il dissesto finanziario. Ringrazio i consiglieri comunali, l’assessore Mirabella e tutta l’amministrazione unitamente agli sponsor e alle associazioni, che hanno collaborato per rendere possibile questa festa dell’Epifania senza oneri per il Comune di Catania“.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.
[…] Festa della Befana a Catania, intrattenimento in piazza Università […]