Novità per la Festa di Sant’Agata: quest’anno, per la prima volta, l’Amt (Azienda Municipale Trasporti) prolunga le sue corse anche in orario notturno e promuove anche una mostra fotografica itinerante affinché la festa, anche quest’anno, sia un ulteriore successo per la città di Catania.
Servizio speciale notturno Amt: le linee interessate
Il 4 e il 5 febbraio, giornate interamente dedicate alla Festa di Sant’Agata, l’Amt decide di agevolare i cittadini e i loro spostamenti inserendo corse speciali notturne, per quanto riguarda metro e autobus, fino alle 3:00 di notte proprio nei giorni clou della festa. Le linee dei bus che osserveranno il nuovo orario sono le seguenti:
- 2-5
- 429
- 448
- 449
- 522
- 523
- 530
- 536
- 613M
- 621
- 726
- 830
- 925
- BRT1
- L-EX
- 524
- 538
- 722.
Biglietto cumulativo per tutti i servizi
Ovviamente, i percorsi degli autobus subiranno delle modifiche, rispetto alle fermate tradizionali, ma i trasporti saranno operativi anche di notte. Il parcheggio R1 di Via Plebiscito sarà chiuso e, nei giorni post festa, sono previsti dei percorsi alternativi per garantire sia circolazione dei mezzi pubblici che la rimozione della cera dalle strade. A disposizione anche un biglietto cumulativo speciale che consentirà di viaggiare senza limiti per tutti i giorni della festa, incluso giorno 3 febbraio, al costo di €4,00. Si può acquistare presso qualsiasi punto vendita autorizzato o quello AMT in via Sant’Euplio n.168 a Catania.
Continua dopo la foto
Una mostra fotografica itinerante
Le novità per quest’anno non finiscono qui. Amt e l’Associazione Amas, infatti, promuovono una mostra fotografica itinerante interamente dedicata alla Patrona di Catania. Questa galleria verrò ospitata su un bus storico e seguirà tutti gli spostamenti della Santa, in una chiave di valorizzazione in toto delle Festività Agatine.
L’avvocato e presidente Amt Giacomo Bellavia dichiara che: “Riteniamo che le misure adottate possano favorire la mobilità sostenibile e agevolare gli spostamenti di utenti, turisti e visitatori in città migliorando le condizioni di viabilità generale della città di Catania e fornendo una valida alternativa all’uso dei mezzi privati“.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.