Sanremo 2019 quarta serata, finalmente è Festival! Il successo di Ligabue

1
1333

Abbiamo dovuto aspettare la quarta serata di Sanremo 2019 per vivere il vero e proprio Festival. La musica l’ha fatta da padrone ma Ligabue ha regalato momenti grande show e comicità che nessuno avrebbe mai immaginato.

Ligabue, Claudio Bisio e il trono

Il Festival di Sanremo finalmente regala momenti di grandissimo show. Ad aprire la quarta serata sono stati Shade e Federica Carta che hanno duettato insieme a Cristina D’Avena per il brano Senza farlo apposta. L’esibizione sembrava estratta da una scena di Kiss me Licia, ma il trio ha dimostrato di essere una vera rivelazione. Successivamente sul palco dell’Ariston arriva lui, Luciano Ligabue e in pochissimo tempo sembra di assistere all’anteprima di Star Tour 2019 negli stadi! Musica e rock come solo Ligabue sa fare, anche se nessuno aveva ancora avuto modo di conoscere il lato comico dell’artista.

Continua dopo la foto

 

 

Ligabue infatti è stato protagonista di un bellissimo sketch con Claudio Bisio sul ‘come essere presentato sul palco dell’Ariston’, il tutto fin quando il comico chiede al chitarrista Federico Poggipolini se fosse stato sempre così. Proprio in quel momento ecco che Luciano Ligabue, sulle note di We will rock you dei Queen, entra sul palco con un mantello reale e seduto sul trono. Il suo momento a Sanremo 2019 si conclude con un omaggio a Francesco Guccini, realizzato con Claudio Baglioni, sulle note di Dio è morto primo brano che l’artista registro alla SIAE come autore ma che cantarono i Nomadi a Saneremo del 1965.

Da Irama a Simone Cristicchi

La quarta serata di Sanremo 2019 si è rivelata un grandissimo successo oltre a registrare il record del maggior numero di artisti che sui sono esibiti sul palco. Ricordiamo quali sono stati i duetti della serata:

  • Cristina D’Avena con Federica Carta e Shade
  • Nada con Motta
  • Noemi con Irama
  • Giovanni Caccamo con Patty Bravo con Briga
  • Enrico Ruggeri e Roy Paci con Negrita
  • Il violinista Alessandro Quarta con Il Volo
  • Tony Hadley e le coreografie dei Kataklò con Arisa
  • Gué Pequeno con Mahmood
  • Diodato e Calibro 35 con Ghemon
  • Bungaro, Eleonora Abbagnato e Friedemann Vogel con Francesco Renga
  • Fabrizio Moro con Ultimo
  • Neri Marcorè con Nek
  • Rocco Hunt e i Musici Cantori di Milano con BoomDaBash
  • Brunori Sas con The Zen Circus
  • Beppe Fiorello con Paola Turci
  • Syria con Anna Tatangelo
  • Jack Savoretti con Ex-Otago
  • Paolo Jannacci e Massimo Ottoni con Enrico Nigiotti
  • Irene Grandi con Loredana Bertè
  • Manuel Agnelli con Daniele Silvestri
  • Biondo e Sergio Sylvestre con Einar
  • Ermal Meta con Simone Cristicchi
  • Sottotono con Nino D’Angelo e Livio Cori
  • Morgan con Achille Lauro.

I fischi del pubblico

premio miglior cover

Alla fine della quarta puntata del Festival di Sanremo è stato assegnato il primo premio che già delude il pubblico che ha manifestato il suo malcontento. Ad aggiudicarsi il premio come Miglior Duetto è stato Motta accompagnato da Nada. Non a caso si finisce così il Festival di Sanremo 2019, tra i fischi e il ‘buuuh’ del pubblico contrario alla scelta.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

1 commento

  1. […] Il Sanremo 2019 ha lasciato parecchio delusi i fan del Festival della Canzone Italiana per via dello show messi insieme da Claudio Baglioni, Virginia Raffaele e Claudio Bisio. Il pubblico si aspettava di poter assistere a momenti più esilaranti ma ad aver conquistato un importante traguardo è stata soltanto la quarta serata del Festival di Sanremo 2019 dove gli è stato poco spazio allo show ed è stato dedicato tutto la musica, con ospiti importanti come Luciano Ligabue. […]

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui