La cronaca in questi mesi si riempie di notizie tanto raccapriccianti quanto tristi. Nel corso della serata di ieri è stata diffusa la news che racconta di un bambino di sei mesi morto a Comiso, in provincia di Ragusa in Sicilia. Gli agenti stanno concentrando le loro indagini su un probabile omicidio.
La cronaca degli infanticidi
Nel corso degli ultimi sei mesi abbiamo avuto modo di raccontare alcune pagine tristi della cronaca italiana, feroci delitti come gli infanticidi. Recentemente un uomo a Firenze ha ucciso il figlioletto di un anno, per poi aggredire la compagnia e la figlia di 9 anni (Per approfondire Clicca Qui); a Roma una donna lancia i due figli dalle scale, il primo morirà sul colpo il secondo dopo pochi giorni in ospedale (Per approfondire Clicca Qui); a Napoli il piccolo Giuseppe viene pestato dal compagno della madre che lo prenderà anche a colpi di scopa, il bambino verrà trovato morto disteso nel divano di casa mentre la sorellina è stata ricoverata in gravi condizioni ma non in pericolo di vita (Per approfondire Clicca Qui).
Continua dopo la foto
Bambino di sei mesi morto a Comiso
Oggi un altra news di cronaca vede come protagonista un bambino di sei mesi, il piccolo è stato trovato morto nella casa della mamma a Comiso. La donna, una donna romena, ha avuto il piccolo dall’ex compagno tunisino, che attualmente si trova in carcere, questa adesso avrebbe intrapreso un’altra relazione con un uomo anch’esso tunisino e non solo.
Secondo quanto reso noto dalla stampa locale, la mamma e il nuovo compagno hanno chiamato i soccorsi ma quando il personale del 118 è arrivato nella loro abitazione per il bambino di sei mesi non c’è stato niente da fare. Il magistrato di turno ha disposto l’autopsia sul corpicino del bambino al fine di capire se questo sia morto per cause naturali o se si tratta di un nuovo caso di violenza familiare. La casa della donna rumena è stata già posta sotto sequestro per i rilievi del caso.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.