Autostrada Catania Ragusa lavori: il commento del sindaco Salvo Pogliese

0
1087

Ancora dubbi e perplessità per quanto concerne i lavori sull’Autostrada Catania Ragusa. A dire la sua è il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, che non si arrende e crede che il progetto sia ancora possibile. Autostrada Catania Ragusa lavori

Autostrada Catania Ragusa lavori: perplessità

In merito al progetto che vede coinvolta l’Autostrada Catania Ragusa, Roma non si esprime ufficialmente, ma non nasconde.affatto i suoi dubbi e timori per un lavoro così ampio e dispendioso. Palermo è, invece, pronta con il piano B. Dato che la suddetta autostrada attraversa anche Siracusa, sono tre le province.che attendono che qualcuno decida cosa fare del progetto, se arginarlo o procedere con i lavori.

Paolo Sanzaro, segretario generale della Ust Ragusa Siracusa e Paolo Gallo, segretario generale della Filca Cisl territoriale, dicono: “Le dichiarazioni dell’assessore regionale Falcone dopo l’incontro al ministero delle Infrastrutture confermano la volontà di non decidere del Governo centrale e una politica di investimenti che non prevede il rilancio di questa area del paese“. Autostrada Catania Ragusa lavori

Il loro intervento continua in tal senso, ribadendo la necessità di procedere ai lavori: “La paventata diseconomicità di quest’opera è uno schiaffo allo sviluppo di un’area siciliana importante e strategica. La non sostenibilità, emersa dallo studio di un advisor, non tiene sicuramente conto delle ricadute positive sul territorio. Basta scorrere le schede del progetto definitivo per ribadire la necessità di questa arteria“.

“Un pezzo di territorio che aspetta da anni e vuole risposte”

L’Autostrada Catania Ragusa è un progetto che serve alla Sicilia e gli obiettivi che si pone come primari sono diversi. Sempre Gallo e Sanzaro affermano: “Si vogliono abbattere i tassi di incidentalità che hanno provocato decine di morti su quella strada e riequilibrare i flussi di traffico rispetto alla situazione attuale, quasi del tutto incentrata sulle direttrici costiere. Si vuole contribuire a potenziare il traffico delle merci in uscita direttamente dai luoghi di produzione verso i mercati regionali e verso le aree portuali e aeroportuali più prossime (Fontanarossa da una parte, Comiso dall’altra), favorendo la crescita economica dei territori attraversati; si potranno ridurre i tempi di percorrenza del trasporto passeggeri e merci, con conseguente diminuzione dei costi del trasporto e degli effetti negativi sull’ambiente“. Autostrada Catania Ragusa lavori

Quello che occorre, attualmente, è un intervento tempestivo, non si può più rimandare: “Per tutto questo riteniamo ormai improrogabile un tavolo tecnico istituzionale alla presenza del Ministro e dell’assessore regionale. Non è più il tempo dei rinvii e delle attese. Si confermino coraggiosamente, assumendosene la responsabilità davanti alle popolazioni di Catania, Ragusa e Siracusa, scelte e decisioni. Soprattutto ci si dica quanto sia fattibile, con costi e tempi precisi, il piano B della Regione. Un piano che, se convincente, sosterremo senza alcun problema“. Autostrada Catania Ragusa lavori

Molto bella l’affermazione finale dei due segretari, che esprime in pieno il pensiero anche di gran parte dei cittadini: “La Ragusa-Catania è un’opera strategica e deve diventare una priorità nelle decisioni della politica. C’è un pezzo di territorio importante che aspetta da anni e che adesso vuole risposte”. Autostrada Catania Ragusa lavori

Continua dopo la foto

autostrada catania ragusa
Fonte Foto: ragusaoggi.it

Il commento del sindaco di Catania Salvo Pogliese

In riferimento alle procedure di autorizzazione per la realizzazione dell’Autostrada Catania Ragusa, il sindaco di Catania Salvo Pogliese.ha dichiarato: “Auspichiamo che quanto affermato dal Ministro Lezzi sulla Catania Ragusa venga finalmente trasformato.in atti concreti al prossimo Cipe e si sblocchi un’opera irrinunciabile per lo sviluppo della Sicilia“.

E poi aggiunge: “Il presidente del consiglio Giuseppe Conte appena un mese fa, peraltro, aveva definito ‘marginali e superabili’ le difficoltà nell’iter.di realizzazione della Catania Ragusa, assumendo personalmente l’impegno a portare avanti il fattivo contributo di proposte dei sindaci.dei comuni attraversati dal percorso autostradale e dal governo della Regione“. Autostrada Catania Ragusa lavori

Infine, il primo cittadino catanese appoggia il commento.dei due segretari, riportato all’inizio del nostro articolo: “Non è più tempo di rinvii ed è necessario che la realizzazione della Catania-Ragusa diventi finalmente prioritaria.nell’agenda dell’esecutivo nazionale come ha nuovamente affermato oggi il titolare del dicastero alle infrastrutture Barbara Lezzi, dopo l’inaspettato nuovo stop.di ieri a Roma, anche per smentire la diffusa impressione che, a oggi, il governo nazionale rivolga la propria attenzione.solo alla rete autostradale del Nord trascurando quella più disagiata della Sicilia”.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui