La capsula Crew Dragon, progettata da SpaceX, raggiunge e aggancia senza intoppi la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Entusiasmo generale alla NASA, alla quale si aprono nuovi orizzonti per il viaggio nello spazio. capsula crew dragon
Tutto come piace alla NASA
È stato un tweet da parte della ISS ad annunciare l’aggancio della Crew Dragon sulla stazione. La capsula, che trasportava un fantoccio di nome Ripley, in onore alla protagonista del film “Alien”, e 400 kg di merci, ha raggiunto senza intoppi e in maniera ottimale la Stazione Spaziale Internazionale, concludendo il suo lunghissimo viaggio di 27 ore in maniera perfetta, con i complimenti di tutti.
La Crew Dragon ha, quindi, superato a pieno il test che aveva lo scopo di verificare l’affidabilità e sicurezza della capsula in caso di trasporto di persone a bordo. Questo successo permetterà alla NASA di mandare nello spazio due nuovi astronauti entro la fine dell’anno, utilizzando proprio questa capsula. Ecco il tweet:
The first @Commercial_Crew mission arrived at the space station today when the @SpaceX #CrewDragon completed soft capture on the Harmony module at 5:51am ET. #LaunchAmerica https://t.co/Bgcgac0O50 pic.twitter.com/KfNFpHxpGx
— Intl. Space Station (@Space_Station) 3 marzo 2019
Cosa è SpaceX?
SpaceX è un’azienda aerospaziale statunitense, fondata nel 2002 dal famosissimo Elon Musk con il sogno di ridurre le spese per i viaggi spaziali e permettere la colonizzazione della Luna e di Marte. capsula crew dragon
L’azienda americana, infatti, ha stretto numerosi accordi con la NASA, tra i quali l’ultimo dove la nota agenzia aerospaziale assegna il compito di sviluppare e certificare una capsula per il trasporto di equipaggi verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), in modo tale da effettuare i lanci direttamente dal suolo americano, al contrario di quanto avviene ora, che vengono effettuati dal Kazakistan. capsula crew dragoncO
Continua dopo la foto

Un passo verso il futuro
Questo traguardo non è stato banale e potrebbe accelerare di gran lunga la cosa allo spazio. A livello economico, tra le altre cose, poter delegare da parte della NASA lo sviluppo e la gestione di capsule aerospaziali.permetterà di diminuire i costi di ogni singolo viaggio nello spazio, e i fondi potranno essere destinati.ad altre risorse, in virtù di una costante diminuzione del budget stanziato da parte del governo.
L’obiettivo dell’agenzia aerospaziale americana è quello di tornare a breve sulla Luna e creare una permanente stazione lunare perennemente occupata dall’uomo e da lì, successivamente, puntare al pianeta rosso. capsula crew dragon
ALBERTO CONTALDO
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.