Catania, incontro tra sindaci a Palazzo Minotiri per l’avvio ai lavori dell’autostrada CT-RG

2
1084
lavori autostrada ct rg

Si è tenuto stamattina al Palazzo Minoriti di Catania l’incontro tra i sindaci dei comuni interessati dal passaggio dell’autostrada CT-RG. L’avvio dei lavori è sarebbe stato compromesso da dubbi e timori per un progetto considerato dispendioso. Sulla base si tale motivazione oggi i sindaci di Catania.

Catania, incontro a Palazzo Minoriti

Stamattina si sono riuniti a Palazzo Minoriti ospiti del sindaco di Catania, Salvo Pogliese, i primi cittadini di Vizzini, Vito Saverio Cortese, Lentini Saverio Bosco, Carlentini Giuseppe Stefio, Francofonte Daniele Nunzio Lentini, Chiaramonte Gulfi Sebastiano Guerriei e Licodia Eublea Giovanni Verga. I comuni in questione sono gli stessi che saranno interessati dall’attraversamento dell’autostrada Catania – Ragusa per la quale l’inizio dei lavoro vede un ritardo di oltre un decennio.

“Non vogliamo più pagare pedaggio di sangue”

Ognuno dei sindaci presenti al tavolo allestito a Palazzo Minoridi di Catania ha espresso il suo parere e perplessità in merito al mancato inizio dei lavori dell’autostrada CT-RG. In particolar modo il sindaco di Francofonte, Daniele Nunzion Lentini, ha dichiarato: “Non vogliamo più pagare un pedaggio di sangue, non voglio più sentire l’elisoccorso che periodicamente arriva nel territorio di Francofonte o che ci sia stato un incidente mortale come il recente avvenuto qualche giorno fa ma che fortunatamente non ha avuto un epilogo tragico. Non possiamo più accettare questo tipo di situazione a prescindere dallo sviluppo economico del cantiere. Voglio solo dire: basta sangue su questa strada“.

Continua dopo il video


Il promo cittadino di Lentini, Saverio Bosco, è intervenuto dicendo: “Quattordici anni sono tanti per decidere se realizzare o meno un’opera come l’autostrada Catania – Ragusa. A quanto punto è giusto sapere chi non vuole che venga realizzata quest’opera che comunque collegherebbe ospedali, luoghi di cultura e turismo“.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

 

 

 

2 Commenti

  1. […] L’iniziativa concordata coi primi cittadini del Sud Est giunge dopo la riunione del primo cittadino del capoluogo metropolitano etneo e gli altri dei comuni di Ragusa, Lentini, Carlentini, Licodia Eubea, Francofonte e Chiaramonte Gulfi, convocata lo scorso 5 marzo a Catania, per discutere sul futuro della opera pubblica denominata ‘ragusana’, dopo l’ennesimo rinvio da parte del Cipe dell’approvazione definitiva del progetto. (Per approfondire la notizia Clicca Qui). […]

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui