Tassisti in sciopero in Sicilia e Sardegna

0
980
sciopero tassisti in Sicilia e Sardegna
Tassisti a piazza Stesicoro, Catania
Sciopero tassisti di 4 ore in Sardegna e Sicilia il 22 marzo, dalle 10 alle 14. Previsto un sit in sotto Palazzo dei Normanni, a Palermo.

Le ragioni delle protesta

Angelo Sciacca, presidente nazionale SILT, promotore dello sciopero, ne spiega le ragioni: “la regionalizzazione delle autorizzazioni NCC per le regioni Sicilia e Sardegna autorizza di fatto i noleggiatori a lavorare indistintamente su tutto il territorio regionale senza tornare in rimessa, polverizzando così l’attività dei tassisti siciliani e sardi, nonché il valore delle loro licenze. La suddetta modifica è stata motivata dalla mancanza di infrastrutture nei suddetti territori. Ma in che modo gli NCC potranno sopperire alle carenze infrastrutturali di Sicilia e Sardegna?
Continua dopo la foto

“In attesa dei tavoli congiunti con gli Ncc”

“Non solo – Continua Sciacca – .Subito dopo a quale altra regione toccherà? Il giorno 22 marzo ho indetto lo sciopero sia in Sicilia che in Sardegna per smuovere la situazione. Siamo in attesa di tavoli congiunti taxi-Ncc in Sicilia e Sardegna per istituire Osservatori regionali sui trasporti, in vista (?) della Conferenza Stato Regioni che ad oggi non è ancora stata convocata per discutere le deroghe alla 143/2018 approvata lo scorso 7 febbraio con voto di fiducia dopo essere stata inserita nel Dl semplificazioni. Non siamo disposti ad aspettare oltre – incalza Sciacca – si parla del nostro lavoro, della sopravvivenza di interi territori“.
Sciacca presente oggi, 7 marzo, al “Parlamentino” dei tassisti a Firenze, alle ore 11 in via della Casella 51, “forte” dell’appoggio della categoria arrivato da diverse città italiane. “L’attenzione è altissima – conclude Sciacca – solo un Governo orbo non può rendersene conto”.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui