Lutto nel mondo della recitazione: è morto a 84 anni l’attore palermitano Pino Caruso. L’artista si è spento ieri sera nella sua casa di Roma, secondo quanto reso noto da diversi anni era malato.
È morto l’attore Pino Caruso
Ci lascia un altro grande nome del mondo della recitazione italiana. È morto a Roma l’attore Pino Caruso, nato a Palermo il 1934, e spento a causa di una malattia contro la quale lottava da tempo.
L’artista era noto sia per la sua attività nei teatri e nella televisione italiana, come ad esempio il programma Bagaglino, e nel 1995 e 1997 nella sua città natale aveva rilanciato l’attività culturale guidando i cartelloni estivi di ‘Palermo di scena’.
“Cordoglio per la scomparsa dell’attore”
A pubblicare il messaggio di condoglianze è stata la società calcistica del Palermo Calcio che hanno espresso il “proprio cordoglio per la scomparsa dell’attore palermitano Pino Caurso“, noto tifo rosanero. L’artista in più occasioni aveva criticato negli ultimi anni la gestione di Maurizio Zamparini. L’Ansa ripropone anche un commento che Caruso aveva fatto in merito: “Corriamo il rischio che ci innamoriamo di un giocatore perché fa gol nel primo tempo e Zamparini ce lo vende nell’intervallo“.
Continua dopo la foto
Leoluca Orlando: “Un uomo, un artista che contribuito alla rinascita della città”
A commentare la morte di Pino Caruso è stato anche il sindaco Leoluca Orlando che, sempre secondo riportato dall’Ansa, ha dichiarato: “Palermo perde un concittadino straordinario, un uomo, un artista che ha contribuito alla rinascita della città, con la sua cultura, la sua ironia, la sua sagacia“.
“Proprio negli anni della rinascita – conclude Orlandi– dopo le terribili stragi del ’92, contribuì con la sua forza e le sue idee a dare speranza ai palermitani e alla città: sue furono grandi intuizioni che sono rimaste nella tradizione culturale della città, come quella di un Festino che divenisse anche momento di spettacolo e gioia, oltre che di riflessione e fede. Lascia in tutti noi un grande dolore, ma certamente anche l’orgoglio di averlo conosciuto e di aver condiviso un pezzo importante della nostra strada“.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.