Mobilità sostenibile Siracusa, M5s: “Impossibile senza bici”

0
946

Confermati i tanti dubbi sulla possibilità di avere una mobilità sostenibile a Siracusa, dove due Paolo Ficara e Stefano Zito del M5s hanno sottolineato come sia impossibile senza pensare alle bici.

I punti deboli del piano di mobilità sostenibile a Siracusa

La seduta pubblica organizzata dalla IV commissione del comune di Siracusa ha evidenziato i punti deboli del Piano Urbano sulla Mobilità Sostenibile adottato dal comune di Siracusa, sui quali erano state sollevate perplessità già dal Meetup Siracusa del MoVimento 5 Stelle. “I nostri dubbi sull’efficienza del Pums a Siracusa – sottolineano Paolo Ficara, deputato nazionale, e Stefano Zito, deputato regionale, M5S – sono stati confermati nel corso dell’incontro di ieri pomeriggio all’Urban Center, al quale hanno partecipato esperti in materia chiamati dal gruppo di lavoro sulla Mobilità del Meetup Siracusa assieme ai consiglieri comunali M5S. Somiglia a un piano del traffico e non ha i requisiti per essere realmente chiamato Pums, come quello adottato in altre città italiane”.

Strade impossibili per bici e disabili

Il Pums di Siracusa potrebbe essere bocciato per la mancanza di tali requisiti previsti dalle direttive europea. “Un esempio – proseguono i parlamentari M5S Zito e Ficara – è la mobilità ciclabile. Questa rimane marginale rispetto al traffico automobilistico. Se non si parte da qui, non si può parlare nemmeno di mobilità sostenibile. La mobilità ciclabile è a rischio a causa del manto stradale mancante in alcune strade o di scarsa qualità“. In più non è stato previsto “un percorso agevolato per le persone diversamente abili, la cui mobilità è fortemente compromessa già dai marciapiedi precari o addirittura assenti in alcune zone della città“.

Voce a tutti

Infine secondo Zito e Ficara, è importante che i cittadini devono abbiano la possibilità di avanzare proposte periodicamente. “La nostra proposta è quella di dare ai cittadini la possibilità di esprimersi con l’apertura di un tavolo permanente, con una pagina dedicata sul sito del comune al Pums, con cui poter interagire e pensare davvero di rivoluzionare la mobilità sostenibile per tutti”, concludono  Zito e Ficara del MoVimento 5 Stelle.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui