Un vasto incendio sta colpendo le colline a Genova in zona Capieso. I soccorritori hanno sfollato decine di famiglie. Il presidente della regione Toti: “Temo sia doloso”.
Vasto incendio attorno a Genova
L’incendio che sta facendo vivere momenti di terrore a Genova sono alimentate da forti venti che soffiano sulla zona ad oltre 100 chilometri orari. L’autostrada A10 è stata chiusa in entrambi i sensi di marcia nel tratto tra Varazze e Arenzano. Successivamente è stata riaperta in entrambi i sensi di marcia. A contrastare le fiamme, che stanno interessando la zona dalla notte, 60 Vigili del Fuoco, e circa 30 volontari.
Toti teme l’origine dolosa
Il governatore della Liguria Giovanni Toti su Facebook scrive: “I Vigili del Fuoco sono sul posto. La Protezione Civile della Liguria è attivata e stiamo monitorando la situazione con la Prefettura di Genova. Famiglie evacuate in via precauzionale. Il vento forte sta alimentando le fiamme. Bisogna pensare a pene assai severe per chi con le sue azioni mette a rischio la nostra natura, le nostre proprietà e soprattutto le vite umane” ha aggiunto i Toti. “Spero che il rogo non sia stato doloso, ma temo che lo sia“, conclude il presidente della regione Liguria.
I disagi in autostrada. Treni regolari
A causa dell’incendio uscita obbligatoria del casello autostradale di Varazze. Qui sono segnalati 5 chilometri di coda in aumento sull’Aurelia verso Genova. Verso Ventimiglia si registrano 7 chilometri di coda. A darne notizia la Regione su Twitter. Sulla A10 Genova-Ventimiglia tra Varazze ed Arenzano è stato riaperto il tratto in entrambi i sensi di marcia. Sono 257 le utenze Enel scollegate nella zona colpita dall’incendio ed è in corso l’attivazione di una nuova cabina per sopperire al disservizio. Il traffico ferroviario in Liguria risulta regolare.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.