Tra tutte le mete preferite dai viaggiatori, è proprio Goteborg la città più social al mondo. Quindi, cari lettori di Free Press Online, se avete in mente di partire per staccare un po’ la spina… perché non fate una capatina in Svezia?
Goteborg la città più social al mondo!
Secondo il New York Times, si trova in Svezia, e precisamente a Goteborg, la città più social al mondo. Ma, cosa intendiamo con il termine ‘social’? Sicuramente non quello che state pensando in molti. La meta prescelta è indicata particolarmente ad un pubblico di giovani, dato che propone tanti appuntamenti per favorire l’incontro, la relazione tra gli abitanti e non, come si può immaginare, l’uso degli smartphone e dei vari social network. Ed è in questo senso che si deve intendere la parola ‘social’.
No a Facebook, Instagram, WhatsApp…
Ebbene sì, a Goteborg i social network occupano l’ultimo posto tra gli interessi dei più giovani. In questa città è molto più forte la voglia di aggregazione, di conoscere persone scambiando quattro chiacchiere faccia a faccia, piuttosto che scambiandosi like, commenti e post vari.
In più, Goteborg, proprio alla foce del fiume Gota, è rinomata per ospitare diversi universitari fuori sede, che hanno la voglia di scoprire nuove realtà e farsi nuovi amici, lontani da dove abitualmente abitano, proprio per sentirsi magari meno soli.
Continua dopo la foto

Cosa propone Goteborg per i più giovani?
Tante sono le iniziative promosse dalla città più social secondo il New York Times. Una di queste è Meet the locals, che è un progetto che ha lo scopo di permettere ai cittadini di far conoscere e mostrare tutto ciò che Goteborg può offrire, tramite dei tour in bicicletta o a piedi.
Ma non è la sola attività proposta: ci sono anche tanti punti di ritrovo per i ragazzi, come Haga, centro antico, con stradine e locali pieni zeppi di giovani pronti a socializzare. Ovviamente, il tutto rigorosamente lasciando da parte gli smartphone e i social network, alla scoperta del vero contatto umano che, in quest’epoca troppo tecnologica, si sta sempre più perdendo!
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.