La cronaca locale ci consegna una notizia riguardante un video di una rissa in una chiesa del centro storico di Catania che vede come protagonisti due dipendenti comunali. Questi sono stati sospesi dal servizio e sottoposti a procedimento disciplinare.
Video rissa in una chiesa catanese
In questi giorni è diventato virale su Facebook in alcuni profili e in diverse pagine, oltre che su svariate testate giornalistiche, un video in cui si intravedono due persone che si colpiscono reciprocamente con pugni e una sedia in una chiesa del centro storico di Catania. Il luogo sacro interessato è la Chiesa di San Nicolò l’Arena, sita in Piazza Dante.
I protagonisti della rissa
Dopo un rapido accertamento interno, i protagonisti dell’episodio sono stati individuati in due dipendenti comunali appartenenti alla Direzione Cultura. Entrambi, che hanno dato il via ad una rissa, verranno sospesi dal servizio lavorativo e, in più, saranno sottoposti a un procedimento disciplinare, per essere sanzionati a norma di legge e regolamento.
Continua dopo la foto
“Con i turisti a Catania ci sappiamo fare, indubbiamente”
Il video della rissa ha fatto, come sempre in questi casi, il giro del web e molti sono stati i commenti di indignazione per l’accaduto. In particolare, Marco Celeschi, proprietario di un B&b a Catania, ha pubblicato il filmato che riprende i due dipendenti comunali intenti a picchiarsi dentro la chiesa.
Quest’ultimo ha anche scritto, in tono ironico ma con venature sarcastiche: “Un mio cliente del B&b, un tedesco, ha fatto un giro per la città appena arrivato e, su mio suggerimento, è andato a vedere San Nicolò l’Arena ai Benedettini. Alla vista di questo spettacolo che lo ha accolto all’ingresso, mi ha subito ringraziato della dritta che gli avevo dato. Con i turisti a Catania ci sappiamo fare, indubbiamente“. Ed è proprio il turista suddetto che ha effettuato il video che è stato poi pubblicato dal proprietario del B&b.
Il commento dell’assessore alla Cultura
L’assessore alla Cultura Barbara Mirabella ha commentato l’episodio: “Sono personalmente sconcertata per questo fatto increscioso. Per quanto attiene ai protagonisti di questi gravissimi e imbarazzanti comportamenti saranno presi gli opportuni e immediati provvedimenti. Mi scuso con tutti per l’accaduto“.
Il commento del sindaco Salvo Pogliese
La speciale commissione per i procedimenti disciplinari, che oggi si è riunita in via straordinaria e urgente, ha comminato in via cautelare la sospensione temporanea dal lavoro per 30 giorni, ai due dipendenti comunali autori di una rissa all’interno della Chiesa di San Nicolò l’Arena di piazza Dante, ripresa con la telecamera di un telefonino da due turisti stranieri in visita al monumento.
Nei prossimi giorni, i due dipendenti verranno sentiti dall’Ufficio di Disciplina per dare spiegazioni dell’accaduto, a quanto pare causato da futili motivi, al fine dell’irrogazione della definitiva sanzione, a norma di legge e regolamento.
Il sindaco Salvo Pogliese, che si è tenuto costantemente informato sull’adozione di urgenti misure sanzionatorie, ha ribadito: “L’amministrazione sarà sempre più inflessibile e rigorosa con chi compie gesti inqualificabili come quelli di questi due dipendenti, che hanno leso gravemente l’immagine della città. Sappiano tutti che di fronte a comportamenti poco consoni a un pubblico dipendente, soprattutto se adibito a compiti di accoglienza, verrà usata la massima severità perché il Comune, per primo, deve dare un’immagine della città efficiente nei servizi e accogliente verso i turisti, a cui vanno le nostre dovute scuse quando ciò purtroppo non accade come in questo caso”.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.