Ha riscosso un grandissimo successo l’evento “MondiCarta Orizzonti Nascosti 2019” ospitato alla biblioteca comunale di Sant’Agata l’11 è il 12 maggio, organizzato dal Circolo letterario Pennagramma. Una gara solidale realizzata a favore di Unicef.
Catania, “MondiCarta Orizzonti Nascosti 2019”
L’evento “MondiCarta Orizzonti Nascosti 2019” è cominciato il 11 maggio alla l’insegna nella collettiva di pittura organizzata dal professore Salvo Luzzu, nonché presidente di Studio Omnia Arte Eventi, che ha fatto da aprifila ad interventi moderati dalla dottoressa Valeria Barbagallo.
Ad introdurre il tutto è stato il sindaco di Sant’Agata Marco Nunzio Rubino che ha fatto i suoi saluti istituzionali, lasciando spazio alla presentazione del libro scritto da Antonio Agosta “Una famiglia quasi perfetta“. Ad alternarsi sono stati anche il dottore Daniele Lombardo, che ha fatto il suo intervento in materia di robotica umanoide per bambini, seguito dal dottore Clemente Cipresso che ha illustrato l’applicazione delle tecnologia della mitica in cardiologia per soggetti con disabilità. Successivamente è stato il turno del professore avvocato Matteo Licari, il cui intervento si è concentrato anche sulle implicazioni sociologiche sistematiche. A concludere sarà Antonio Privitera che farà la colonna sonora alle poesie di Giovanni Reitano.
Barbara Mileto presenta “Le rose di Gerico”
Presente all’evento “MondiCarta Orizzonti Nascosti 2019“, anche una vecchia conoscenza di Free Press Online ovvero la scrittrice Barbara Mileto che ha presentato il libro “Le rose di Gerico“, dove affronta temi duri come ad esempio le spose bambine, lo sfruttamento minorile insieme al fenomeno dell’immigrazione.
In seguito l’evento si è concentrato anche sulla musicoterapia con l’intervento tenuta dal professore maestro e Dario Forturello, seguito delle esibizioni del pianista Alessandro Ielo dell’Accademia Note International, il quale lascerà posto poi alla lettura delle poesie di Rosalda Schillaci del Circolo Letterario Pennagramma e si concluderà con un nuovo intervento di Matteo Licari che parlerà del fenomeno dell’immigrazione in Italia. Infine troveremo anche il delegato per Catania del CIP, Claudio pellegrino e del campione paralimpico di immersioni subacquee Martino Florio.
Il “MondiCarta Orizzonti Nascosti 2019” si chiuderà con la presentazione del libro di Clemente Cipresso.