Giallo gatti via Curia, dove il felino torna ma i conti no!

6
3079

Quanti sono realmente i gatti dentro la villa di via Curia? È un giallo. Secondo l’associazione “Gli altri” sarebbero 450, ma nessun censimento è stato fatto!

Il sequestro di Villa Curia

Da giorno 21 maggio Villa Curia è stata sequestrata dalla Polizia Municipale di Catania per problemi igienico-sanitari e l’autorizzazione all’accesso è permessa solo alle volontarie dell’associazione animalista “Le Aristogatte Onuls“. Tale autorizzazione è stata negata invece a “Gli Altri”.

Il sit-in di protesta

Circa una ventina di volontarie dell’associazione animalista “Gli altri”, si sono date appuntamento intorno alle 17 di oggi davanti villa Curia. L’accusa è che il “Comune di Catania sta facendo il male degli animali con la collaborazione dell’altra associazione (Le Aristogatte ndr.) per un tornaconto del Comune”. Questo si sente durante una diretta Facebook sul profilo di Carla Freni. La voce è di Elisabetta Novelli, presidente dell’associazione “Gli altri”.

La manifestazione si è tenuta mentre i volontari delle Aristogatte erano all’interno di Villa Curia per prendersi cura dei felini presenti. Sul posto anche la Polizia Municipale di Catania.

Continua dopo la foto

I motivi della protesta

Intervistata da Free Press Online , la Novelli ci ha detto di voler entrare nonostante il sequestro perché “Siamo custodi di 450 gatti, che gestiamo con i nostri fondi di associazione. Il Comune non elargisce neanche un centesimo. Le condizioni all’interno sono pessime. Ogni anno denunciamo il Comune di Catania con lettere poiché manca l’energia elettrica e la manutenzione e viviamo sempre con il patema d’animo di non riuscire a dare a mangiare agli animali“.

Il giallo sui numeri. Quanti gatti vivono a villa Curia?

La Novelli ha però dichiarato che il numero dei gatti non deriva da un censimento ma è presunto. A detta della presidente dell’associazione “Gli Altri”, la presenza di 450 gatti deriva dal cibo consumato ogni giorno. A suo dire: 20 kg di croccantini e 50 scatolette. Pertanto il numero non è per nulla certo! Di contro, la presidente dell’associazione “Le Aristogatte Onlus” , Vera Russo, intervistata da Free Press Online telefonicamente ha detto che all’interno sono stati censiti solo 66 gatti di cui 35 cuccioli, presenti nella zona del “Salone” di pertinenza dell’associazione “Gli Altri” e altri 12 -15 nel locale “infermeria”, dove vengono curati i felini ammalati e sempre di pertinenza dell’associazione a cui appartiene la Novelli. Ma a detta della Russo, il numero complessivo di felini presenti dovrebbe essere tra quelli presenti nelle stanze e all’esterno di circa 150. Nel frattempo, “L’Asp ha provveduto – ci ha detto Vera Russo – a effettuare un censimento sui felini presenti, ma il dato ancora non è stato comunicato“. I gatti dovrebbero stare bene, visto che, a detta della Novelli, erano finché loro avevano accesso ( 21 maggio ndr.) sotto la cura del veterinario Mario Bongiorno.

Continua dopo la foto

Combutta con il Comune? Russo smentisce

La Russo ci ha spiegato, che non esiste nessuna combutta tra il Comune di Catania e la sua associazione, tantomeno “un’amicizia” con l’ispettore della Polizia Municipale Letizia Calarese. “Anni fa l’ispettore mi denunciò. Io mi sono dovuta difendere e successivamente sono uscita pulita da ogni accusa”, ha detto la Russo.

La diretta Facebook di Russo

Durante lo svolgimento della manifestazione odierna, alcuni dei volontari dell’associazione Gli Altri, hanno portato a prova di una presunta combutta tra Comune e l’associazione Aristogatte Onlus il video in diretta Facebook girato da Vera Russo il 21 maggio. Video rimosso tempestivamente su indicazione dell’Autorità giudiziaria presente, poiché riprendeva aree sotto sequestro. Secondo le accuse, questo “sarebbe stato girato di mattina, e le condizioni di scarso igiene riprese erano dovute al fatto che ancora nessun volontario fosse ancora giunto per eseguire le necessarie pulizie”. Quindi un video a discredito dell’ associazione “Gli Altri”. Le cose non starebbero così!

Il video fu girato di pomeriggio

Durante la mattinata del 21 maggio, infatti, era in corso presso la sede della Città Metropolitana di Catania una riunione, a cui prese parte anche Vera Russo. A questo incontro erano presenti anche: il direttore dell’Asp Magrì, l’assessore Ecologia e Ambiente del Comune di Catania Fabio Cantarella, alcuni volontari di associazioni animaliste, la presidente dell’ associazione Gli Altri Elisabetta Novelli. Vera Russo fu presente alla riunione circa dalle ore 10 alle 13, pertanto non poteva essere in via Curia a fare la diretta Facebook.  “Il video – ci riferisce Vera Russo – fu girato di pomeriggio quindi e non di mattina“.

Continua dopo la foto

Non si vede cibo all’ingresso

Un’altra accusa lanciata dai volontari dell’associazione “Gli Altri” verso “Le Aristogatte Onlus” è che davanti l’ingresso non vi sono ne gatti ne cibo. I felini “stanno morendo di fame” si sente dire. Vera Russo ha spiegato a Free Press Online che questo non è vero, poiché il “cibo viene distribuito all’interno e lontano dall’ingresso, per tenere lontano i gatti dalla strada“.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

6 Commenti

  1. Menzogne, conosco Elisabetta da anni e sono stata a villa tante volte e confermo che i gatti sono tanti forse non 450 esatti ma con i numeri siamo vicini! Il problema sta nel fatto che al comune serve la villa per venderla, e so sini inventati questo vile escamotage per denigrare l’ass Gli Altri .., tutto qui documentatevi e non scrivete FAKE

    • Gentile lettrice, non riportiamo fake news, ma solo le dichiarazioni degli intervistati. La stessa signora Novelli ci ha riferito che il numero di 450 gatti è da lei solo presunto e che non ha MAI eseguito un censimento. Questo ha dichiarato e questo riportiamo. Mai smentita quindi da Noi la signora Novelli. Abbiamo solo riportato le sue stesse dichiarazioni, ma dovrebbe saperlo bene visto che presumo abbia letto il nostro articolo.

  2. Assurdo impiegare tempo e risorse comunali per capricci e scaramucce tra persone che operano in barba alle più elementari norme igienico-sanitarie solo per giocare a fare dio con dei poveri gatti.

  3. […] Sul numero dei gatti presenti in Villa Curia, il numero riportato dalla Novelli sembrerebbe esagerato, infatti, da un censimento eseguito da Le Aristogatte Onlus sarebbero 206 i felini presenti. Su questo numero anche l’assessore all’Ambiente ed ecologia Fabio Cantarella ha riferito sempre a Newsicilia che: “A noi risultano meno felini”, riferendosi ai 450 riportati dalla Novelli, che intervistata da Free PressOnline ha ammesso di non aver mai fatto un censimento dei gatti presenti a villa Curia. […]

  4. Tutto montato a danno dei gatti che vivevano in villa Curia il resto non conta e non interessa a nessuno l…la mancanza di pulizia e igiene e dovuta senz’altro alle decine richieste di aiuto NON ASCOLTATE RIMASTE SOLO PAROLE AL VENTO INOLTRATE da parte della NOVELLI E VOLONTARIE SIA ASSOCIAZIONE GLI ALTRI SIA ASSOCIAZIONE ANTA DI CUI FACCIO PARTE… NESSUN RISCONTRO …NEANCHE PER DECESPLUGLIARE METTERE DOSSI DAVANTI AL CANCELLO NE ENERGIA ELETTRICA.. IL COMUNE DESIDERAVA LIBERARE LA VILLA CURIA DELLA PRESENZA SGRADITA DELLA NOVELLI E LHA MANIFESTATO IN 3 ANNI DI PERSECUZIONE PERCHE’ PRIMA ANDAVA TUTTO BENE…. AI TEMPI DI STANCANELLI E ROSSO CAPO DI GABINETTO DI BIANCO POI IL DECLINO DI TUTTO….. CONTRO innocenti ANIMALI GESTITI CURATI E COCCOLATI DALLA NOVELLI E VOLONTARIE ANTA E GLI ALTRI…. NA CI SARA UN GIORNO CHE LA VERITA’ DOVRA’ USCIRE FUORI.. E GIUSTIZIA PER LE DECINE DI GATTI MORTI PER MALATTIA NON CURATA ALIMENTAZIONE ERRATA O SRMPLICEMENTE PER NEGLIGENZA E NON CURANZA E IGNORANZA DEI CASI GRAVI E PATOLOGIE VIGENTI IN VILLA NEI RECINTI APPOSITANENTE APERTI CGE HANNO CAUSATO DECESSI UFFICIALI – POCHI – UFFICIOSI TANTI SPARSI NEL PARCO CI SARANNO ALMENO UNA VENTINA DI CADAVERI DI GATTI CHE SI SONO LASCIATI MORIRE APPENA HANNO CAPITO CHE LE LORO MAMNE NON LI ALIMENTAVANO PIU’ CON PATE’ BuONO E ACQUA PULITA ne avrebbero più ricevuto coccole e carezze dalle mani sapienti e generose della loro mamma Elisabetta e le volontarie Sandy Echer per citarne qualcuna ma erano in tante che si alternavano nei turni massacranti per pulire gabbiette recinti e sala degenza e tirare fuori la spazzatura con la carriola….. a mano…. IO DICO SOLO Vergogna di aver avallato tutto questo solo oer il piacere di buttare fuori Elisabetta…

    • Egregia lettrice, noi abbiamo trattato solo dei dati oggettivi. L’Associazione di cui lei asserisce di fare parte ha solo fatto delle congetture, delle ipotesi sul numero di gatti presenti a Villa Curia. Anche queste noi abbiamo riportato in un’intervista fatta alla signora Novelli, precedente a questo articolo. Per quanto riguarda le malattie e la cura dei gatti, vi sono ancora degli elementi da chiarire, di cui questa redazione si sta occupando da tempo, anche non scrivendo articoli. Quando verranno fuori le novità, non esiteremo riferirle all’opinione pubblica. Sulla sporcizia dei luoghi le ricordo che vi sono delle documentazioni video a dimostrazione dello stato pietoso e di grave carenza igienica dei luoghi gestiti dall’associazione a cui lei asserisce di appartenere.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui