Ruolo e competenze ed aggiornamento del farmacista 2.0

0
1238

I bisogni dei clienti sono in continuo mutamento. Ci si ritrova sempre più spesso a servire persone preparate ed esigenti rispetto a quanto accaduto finora. Internet e i social danno ormai, infatti, all’utente desideroso di sviluppare le proprie conoscenze in campo medico-farmaceutico, la possibilità di reperire facilmente le informazioni ricercate.

Articolo di Clemente Cipresso 

Ruolo e competenze ed aggiornamento del farmacista

In tale contesto, il rischio di restare intrappolati nelle reti delle molteplici fonti di disinformazione è infatti sempre molto alto. Ecco che spetta al farmacista il compito di indirizzare al meglio i clienti e fornire loro i migliori consigli e le corrette spiegazioni.

La farmacia diventa il luogo per eccellenza dove reperire il farmaco finalizzato a curare la patologia di turno, ma anche quello in cui poter trovare i mezzi idonei per migliorare il proprio lifestyle. “Per essere sempre nelle condizioni di poter fornire al cliente validi consigli e informazioni, oggi diventa più che mai importante non smettere di studiare ed aggiornarsi specie sulle diverse piattaforme web organizzate da Federfarma Servizi” ha dichiarato la Dott.ssa Lorena Reina, specializzanda in Farmacologia e Tossicologia clinica e segretario dell’Associazione “Farmacisti Volontari” di Catania che coadiuva la Croce Rossa.

continua dopo la foto

“Essenziale possedere nozioni e competenze in campo medico e psicologico”

Il mestiere del farmacista– ha continuato la Dott.ssa Lorena Reinaimpone la conoscenza di numerose materie oltre a quelle prettamente farmacologiche: è ormai essenziale possedere nozioni e competenze in campo medico e psicologico, nonché in ambito di gestione d’azienda e di economia.” La farmacia infatti con l’ingresso dei capitali e la liberalizzazione è divenuta un’azienda a tutti gli effetti ed è indispensabile comprendere le dinamiche del mercato per gestirla nel migliore dei modi.
Un aiuto importante per l’orientamento dei giovani farmacisti è comunque rappresentato dalle varie Associazioni che si sviluppano sul territorio (Agifar), le quali offrono diverse proposte di aggiornamento mensile ed un palinsesto di eventi interessanti e formativi per incontrarsi e scambiare opinioni tra colleghi.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui