La chiave per rendere una città maggiormente vivibile è sicuramente la civiltà, oltre che la collaborazione. Se si ha qualcosa a cuore, ci si comporta come è giusto che sia. La situazione al lungomare di Catania sta diventando davvero ingestibile, dato che è letteralmente sommerso dai rifiuti. Urge un intervento dall’alto per ripulire tutta la zona, facendo acquistare maggior decoro alla scogliera di Catania, che merita davvero tanto, e al capoluogo etneo in generale.
Lungomare sommerso dai rifiuti
Bottiglie vuote, cicche di sigarette, carte, buste di plastica e quant’altro. Questo è quello che si trova al lungomare di Catania se si prova a dare un’occhiata verso il mare, oltre la ringhiera. Insieme alla salsedine, tra le altre cose, si respira un odore per nulla piacevole a causa di tutta questa sporcizia.
Il tutto a causa di cittadini incivili che lasciano i rifiuti dove capita, anziché negli appositi cestini. La scogliera è diventata una sorta di pattumiera pubblica, deturpando una zona che ha un fascino senza fine e merita soltanto di essere valorizzata.
“Non è competenza del Comune, bensì del Demanio Marittimo”
L’assessore all’Ecologia di Catania, Fabio Cantarella, ha dichiarato a NewSicilia: “Non è competenza del Comune, bensì del Demanio Marittimo. Se andiamo a spendere soldi lì facciamo un danno erariale“. Di chiunque sia la competenza, è un dato di fatto che urge un intervento tempestivo.
E poi continua: “Non possiamo farlo con mezzi comunali, ovvero investire territori che non sono comunali. Allora abbiamo operato con i volontari. Per esempio, fino alla settimana scorsa abbiamo pulito i fondali. Noi siamo comunque in contatto, in questo momento, con il Demanio per quanto riguarda la situazione del porto Rossi“.
Continua dopo la foto

L’inciviltà dei cittadini e non solo
Alla base di tutto, è chiaro che ci sta l’inciviltà assoluta dei cittadini, turisti e passanti che trovano più ”comodo” lasciare tutto in riva al mare, piuttosto che raccogliere i rifiuti e gettarli negli appositi cestini. Un atteggiamento simile è inconcepibile, oltre che assurdo. Fabio Cantarella, a tal proposito, ha sottolineato: “C’è troppa inciviltà. Che ci vuole a buttare, per esempio, la scatola della pizza e le bibite nel cestino che si trova a due passi?“.
Il lungomare di Catania è un posto molto suggestivo, con una vista mozzafiato, soprattutto al tramonto, e tanti sono i bar e i servizi aperti offerti al cittadino. Se quest’ultimo ricambiasse con un po’ più d’attenzione e cura, la scogliera acquisterebbe sicuramente fascino in più.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.