Avola, Festa della mandorla e del nero d’Avola al centro giovanile di Via Mattarella

0
1333
festa della mandorla e del nero d'avola

Tutto pronto per la Festa della mandorla e del nero d’Avola che si terrà sabato 24 e domenica 25 agosto al centro giovanile di via Mattarella di Avola, in provincia di Siracusa. Proprio in questa occasione si festeggiano due eccellenze dell’enogastronomia avolese.

Festa della mandorla e del nero d’Avola

24 e 25 agosto 2019: due giorni all’insegna di tradizioni, degustazioni e spettacoli per un evento, fortemente voluto dall’amministrazione Cannata, che quest’anno punta sulle giovani promesse del settore ‘food and beverage’, anche se non mancheranno, in entrambe le serate (presentate da Carmen Attardi) chef di grande prestigio, giornalisti enogastronomici, food blogger e esperti di comunicazione, in un segmento a cura di Anna Murè.

Il sindaco Luca Cannata, con estremo orgoglio dichiara: “Per Avola si tratta di una grande vetrina che permetterà di mettere in scena, ancora una volta, le proprie eccellenze. Sarà un’edizione di grande fascino e di qualità“.

Durante la festa i protagonisti saranno i giovani dell’istituto alberghiero Majorana e si esalteranno, inoltre, nomi della cucina siciliana e chef stellati. Si potranno, poi, assaporare i vini del territorio, grazie alla collaborazione con Strada del Vino. Il primo cittadino aggiunge: “Abbiamo puntato sui giovani, ma anche su nomi, di sicuro richiamo, di professionisti del settore enogastronomico“.

Continua dopo la foto

programma evento avola

Sabato 24 e domenica 25 agosto: eventi in programma

Sono tanti gli eventi in programma, come illustra l’assessore Orlando che ha seguito l’organizzazione con il responsabile dell’ufficio Carmelo Macauda. Sabato 24 agosto si inizia con la presentazione e degustazioni a cura di Massimo Dell’Albani della putìa ‘Veni A Tastari’. Spazio, poi, ai giovani dell’istituto Alberghiero avolese ‘Ettore Majorana’ guidati dai prof Monterosso, Baccio e Caroprese che daranno vita a uno show cooking.

Oltre alla degustazione dei prodotti tipici, si potranno assaporare i vini della ‘Strada del Vino del Val di Noto‘, importante associazione di settore che racchiude ben 29 cantine dislocate nel percorso del Val di Noto. In più, si esibirà il trio folk ‘Sicilia d’Amuri’.

Domenica 25 agosto, invece, saranno ospiti della manifestazione gli chef Paolo Fugali, Luciano Coletta, Simone Balbo, Paolo Piccione impegnati in uno show cooking. Sul palco i ‘Donny e Dress blue’.

Per l’occasione resterà aperto il Museo della Mandorla e delle tradizioni agricole avolesi, nato per iniziativa del Consorzio di tutela della Mandorla di Avola, col Comune e Pro Loco, che raccoglie una preziosa collezione di foto, oggetti e attrezzi dell’agricoltura e della lavorazione dei prodotti della terra, donati da generosi mecenati privati. Inoltre, ci sarà anche animazione per i più piccoli a cura di Carovana Clown e ‘Il sorriso di Chiara’.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui