L’emissione di cenere vulcanica sta creando dei disagi all’Aeroporto Fontanarossa di Catania. Un settore dello spazio aereo è stato chiuso e si monitora il da farsi in corso d’opera per evitare problematiche ulteriori.
Disagi all’Aeroporto Fontanarossa
Croce e delizia Mamma Etna per i catanesi e non solo. Il vulcano più attivo d’Europa ogni tanto si fa sentire. Allo stato attuale, infatti, ha ripreso la sua attività eruttiva e, in particolare, è aumentata la produzione di cenere nera soprattutto proveniente dal cratere di Nord-Est. A comunicarlo è l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia che monitora costantemente la situazione.
Questo, come è logico che sia, ha portato non pochi disagi e la società di gestione dell’Aeroporto Fontanarossa ha deciso, in via preventiva, di chiudere un settore dello spazio aereo.
Continua dopo la foto
La nota della Sac
Nello specifico, potranno atterrare 4 aerei ogni ora, nessuna limitazione invece per le partenze, anche se non si escludono ritardi. Consigliamo per chi deve prendere un volo di consultare il sito ufficiale www.aeroporto.catania.it o i profili Facebook e Twitter dell’Aeroporto.
Nella nota della Sac si può leggere: “Ogni eventuale aggiornamento sarà tempestivamente comunicato. I passeggeri sono pregati di verificare lo stato del proprio volo con le compagnie aeree“.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.