Catania, terremoto sull’Etna magnitudo 3.3 e disagi all’aeroporto Fontanarossa

0
885

La cronaca locale ci riporta la notizia di un terremoto sull’Etna di magnitudo 3.3 avvertito dalla popolazione. Il vulcano ha iniziato una nuova fase eruttiva e non mancano disagi all’aeroporto Fontanarossa di Catania.

Terremoto sull’Etna magnitudo 3.3

Ritorna la paura sull’Etna: una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.3 con epicentro tra Milo, Zafferana Etnea e Sant’Alfio è stata avvertita dalla popolazione alle 3.06. Fortunatamente, non si registrano danni a persone o cose.

Accanto a questo, il vulcano ha dato vita a una nuova fase eruttiva e non manca l’emissione di cenere lavica che ha causato non pochi disagi all’aeroporto Fontanarossa di Catania. L’attività è comunque monitorata dall’Ingv-Oe.

Chiusi due settori dello spazio aereo

In via precauzionale, stamattina ben due settori dello spazio aereo dell’aeroporto sono stati chiusi e potranno atterrare solo 4 aerei ogni ora. Nessun problema, invece, per quanto riguarda le partenze, anche se non si escludono eventuali ritardi.

Per chiunque abbia un volo prenotato, è consigliabile collegarsi sul sito della compagnia aerea di riferimento. Per informazioni generali, invece, consultare il sito www.aeroporto.catania.it e i profili Facebook e Twitter dello scalo.

Continua dopo la foto

parco dell'etna

Disposta la riapertura dello spazio aereo

La situazione sembra essere rientrata, però, già entro i canoni di normalità. La Sac, società di gestione dell’aeroporto di Catania, ha diffuso la seguente nota: “Dalle 14 di oggi, è stata disposta la riapertura dello spazio aereo. Potranno comunque verificarsi ritardi e disagi, ma la situazione dovrebbe presto tornare alla normalità“.

Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Seguici su Facebook, Twitter e iscriviti al nostro canale Telegram.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui