Presso i locali dell’Assessorato Sviluppo Economico del comune di Ragusa, indetta dall’ USB si è svolta un’assemblea con i lavoratori della ditta Busso.
All’incontro era presente anche il Sindaco di Ragusa Peppe Cassì: “L’USB ha voluto organizzare questo incontro per permettere ai lavoratori di avere un interlocuzione direttta con il sindaco e per avanzare a quest’ultimo le richieste della nostra organizzazione sindacale”.All’assemblea , a cui hanno partecipato circa 50 lavoratori, presenti, per la segreteria dell’ USB di Ragusa, Roberto Distefano segretario provinciale,Vincenzo Santiviglia e Michele Mililli , quest’ultimo responsabile della Federazione del Sociale USB Ragusa.
Distefano :” Insopportabili carichi di lavoro stanno penalizzando numerosi lavoratori”
Nel suo intervento Distefano ha toccato svariati temi, mettendo in evidenza ” gli insopportabili carichi di lavoro che stanno penalizzando numerosi lavoratori”. Inoltre, ha analizzato la situazione della sicurezza nel posto di lavoro a volte messa a rischio per l’elevato ritmo di lavoro a cui gli operai sono sottoposti; l’organizzazione dei servizi che ” non ha una logica”; la pianta organica sottostimata e il problema dei lavoratori stagionali. Su questo punto il sindacalista ha avanzato la proposta di istituire una graduatoria permanente e controllata dal Comune, fino ad arrivare alla stabilizzazione. Per ultimo,la ha affrontato la spinosa questione della democrazia all’interno dell’azienda dove non è concesso all’USB, il sindacato più rappresentativo all’interno del cantiere per numero di iscritti, di indire assemblee con i lavoratori, cosa concessa agli altri sindacati.
Il sindaco: “L’azienda paghi gli stipendi ai lavoratori”
Il Sindaco nel suo intervento ha precisato che sulla questione ” premialità” , che secondo CGIL CISL e UIL spetterebbe all’ azienda, il comune ribadisce che per il 2019 non esiste una premialità economica da distribuire all’azienda e ai lavoratori perché il risultato della differenziata e della ” purezza” del rifiuto non permette nessuna premialità. Il sindaco ha dichiarato che il comune non è moroso nei confronti dell’ azienda, quindi esorta i titolari della Busso a pagare gli stipendi ai lavoratori. Il sindaco non ha nascosto, ascoltando gli interventi dei lavoratori presenti, di essere sensibile alle questioni sollevate e di volerle discuterne. anche con l’azienda.