È iniziata la sperimentazione, nella cura del coronavirus, dell’ossigeno ozono terapia. Fra circa tre settimane saranno disponibili i primi dati sui pazienti. L’iniziativa è stata spronata da Riccardo Ursino, chirugo vascolare dell’Arnas del Garibaldi di Catania.
È appena cominciata, dopo l’autorizzazione dell’Istituto Superiore di Sanità, la sperimentazione dell’ ossigeno ozono terapia come cura dei malati infetti da Covid-19. Dell’iniziativa fortemente voluta e spronata da Riccardo Ursino, chirugo vascolare dell’Arnas del Garibaldi di Catania, ne da notizia il SIOOT (Società Scientifica di OssigenoOzono Terapia), con sede a Bergamo.
Continua dopo il video
Ozono terapia-una speranza contro il Coronavirus
❗🌐Ossigeno ozono terapia contro il Coronavirus: una possibilità in via di sperimentazione a basso costo, spiegata dal Prof.re Marianno Franzini dell'Università di Pavia e Presidente del Ossigeno Ozono Terapia SIOOT.🌐🌐
Pubblicato da Freepressonline su Mercoledì 25 marzo 2020
Grande soddisfazione da parte del presidente del SIOOT Lugi Valdenassi e del presidente SIOOT International Marianno Franzini, Docente presso l’Università di Pavia. La proposta è supportata da centri clinici esperti nel trattamento delle polmoniti virali.
Il prof. Franzini ha spiegato in un’intervista a FreePressOnline che la terapia ha un costo ridotto ed è sicura per il paziente . I test sui malati di COVID-19 sono appena iniziati, fra 40 giorni il SIOOT trasmetterà i risultati all’Istituto Superiore di Sanità. Fra circa tre settimane però sarà possibile avere un quadro parziale dei numeri.