Catania, testato al Covid dopo 15 giorni, muore vigile del fuoco

0
3416

Si chiamava Giuseppe Coco, 50 anni, sposato con 2 figli. Era istruttore aeroportuale, “Uno dei migliori in Italia”, sottolinea Carmelo Barbagallo, responsabile regionale Sicilia Usb Vigili del Fuoco. 

“Ha contratto il Coronavirus mentre svolgeva il proprio dovere – puntualizza Barbagallo – .Era stato ricoverato all’ospedale S. Marco, dove era risultato positivo al Covid-19. Il tampone gli è stato effettuato dopo 15 giorni dai primi sintomi. La sera del ricovero è stato trasportato subito in Terapia intensiva. Sembrava stesse migliorando ma un embolia polmonare stamattina lo ha portato via. Siamo vicini alla famiglia”.

La storia di Coco è legata ad una serie di inefficienze del sistema organizzative sia statali che regionali. Il mancato arrivo dei D.P.I. , i dispositivi di protezione individuali, tante volte chieste dai sindacati come Usb e la mancanza di tamponi, in aperto contrasto con le indicazioni del’Organizzazione Mondiale della Sanità. Test diagnosi e isolamento, queste le prescrizioni dell’Oms, praticamente ignorate da ISS che ha sempre sostenuto il contrario: “Tamponi solo in presenza di un quadro clinico chiaro”. Un’idea “geniale” per contrastare i contagi. Tutto forse per nascondere il più possibile una inadeguatezza estesa del sistema sanità nel processare i campioni.

Sulle mascherine ritardi paurosi. Anche i medici, infermieri e personale del 118 sono stati lasciati senza nel momento di massima pressione dei contagi. Un approccio approssimato, senza dubbio legato da pareri autorevoli che parlavano di “rischio zero” in Italia. Non dobbiamo dimenticare, infatti, le parole di Burioni a Fabio Fazio. Nemmeno la tracotante sicurezza del ministro della Salute Speranza. Poi arriva il virus. Le parole vengono spazzate via e con loro purtroppo anche tante vite.

Barbagallo ci informa che le mascherine sono arrivate oggi. Meglio tardi che mai, ma quante responsabilità che per Decreto Conte e Company vogliono depenalizzare.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui