Coldiretti Catania, frutti tropicali bottino preferito dei ladri. Passanisi: “Non comprate prodotti senza tracciabilità”

0
1276

Il problema dei furti presso le aziende agricole siciliane è una piaga che riguarda tutto il territorio regionale e crea danni enormi agli imprenditori agricoltori. E proprio poche ore fa il presidente di Coldiretti Catania, Andrea Passanisi, ha denunciato un ulteriore furto di mango e altra frutta tropicale ancora acerbi. 

Di seguito, riportiamo le efficaci dichiarazioni di Passanisi, che ben esprimono l’attuale malessere vissuto dai coraggiosi imprenditori del made in Sicily, probabilmente non abbastanza tutelati a causa di pene realmente severe:

“Quintali di mango e altra frutta tropicale, completamente acerbi perché maturano tra settembre e novembre, sono stati rubati nelle aziende della provincia di Catania.

Ogni anno i furti determinano centinaia di migliaia di euro di danni per gli agricoltori che hanno investito in questi prodotti portando nuovo lustro all’agricoltura siciliana. Come ogni anno ci ritroviamo a combattere con un sistema criminale e organizzato che mortifica gli imprenditori agricoli che su queste colture hanno investito. Si tratta di un danno enorme anche perché gli stessi prodotti poi si ritrovano per strada venduti a pochi euro e per questo invitiamo tutti a non acquistare prodotti che non hanno tracciabilità, imposta dalla legge, senza alcuna norma di sicurezza.

Vedere questi frutti rovinati è davvero una mortificazione perché si tratta di coltivazioni di impianti nuovi che spesso sono rovinati dalla foga dei ladri. Occorre potenziare i controlli e colpire i colpevoli.

Negli ultimi anni la criminalità nelle campagne ha subito una recrudescenza dovuta anche al valore delle coltivazioni e non sono mancati anche gravi fatti di sangue come quelli che qualche mese fa in un agrumeto etneo.” 

Nelle foto scattate sopra, le cassette piene di frutti tropicali senza alcuna indicazione, che si trovano per le strade di Catania (Fonte Coldiretti Sicilia)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui