Catania, il gruppo consiliare “In Campo con Pogliese” risponde a Italia Viva sulla mancanza del numero legale

0
1154
Andrea Barresi, Consigliere comunale Catania Gruppo "In Campo con Pogliese" Foto: Salvo Giuffrida

Dopo la nota del gruppo Italia Viva sulla mancanza del numero legale alle sedute del Consiglio comunale di Catania, la risposta del gruppo consiliare “In Campo con Pogliese”.

In risposta alla nota inviata alla nostra testata giornalistica da parte di Gelsomino appartenente al Gruppo Consiliare “Italia Viva” presso il Comune di Catania, i consiglieri Comunali  Andrea Barresi, Paola Parisi e Carmeo Nicotra appartenenti al Gruppo “In Campo con Pogliese”  rassegnano quanto segue:

Nessuna divisione o cordata interna è presente in Consiglio Comunale tra i “fedelissimi” del sindaco Pogliese e l’attuale sindaco f.f. dott. Roberto Bonaccorsi, anzi tutt’altro!

Rode sicuramente alle opposizioni di questa città tale circostanza; infatti il programma di governo presentato da Salvo Pogliese al momento della sua candidatura, condiviso con tutte le forze politiche, sarà portato avanti in tutti i suoi punti e senza alcuna sbavatura.

Fa sorridere che le opposizioni siano così attente alla mancanza del numero legale, considerato il fatto che le stesse, pur essendo formalmente presenti in aula, escano dalla stessa solo per realizzare, in maniera sterile ed improduttiva tra l’altro, dei giochetti che non portano a nulla nei confronti della città.

Sempre sul punto e solo per completezza espositiva, si rileva che nessuna proposta politica di pregio sia stata fatta dalle stesse opposizioni che oggi rivendicano un ruolo all’interno del civico consesso che non ha portato a nulla in termini di produttività nei confronti dei cittadini, se non opposizione strumentale dettata da logiche politiche non appartenenti al benessere cittadino.

Per conto nostro ci sarà, per come già sempre manifestato, totale approvazione agli atti del governo cittadino, tra l’altro sempre condivisi con l’intero consiglio comunale, rappresentato attualmente dal sindaco f.f. dott. R. Bonaccorsi e dalla Giunta Municipale attualmente in carica. Giova ricordare alle opposizioni che grazie al lavoro incessante fatto dal Sindaco Salvo Pogliese e da tutta la giunta, oggi questa città, seppur in dissesto, gode nuovamente di un bilancio approvato dal Ministero degli Interni, e si ribadisce ulteriormente che il dissesto è stato causato non da questa amministrazione comunale, insediatasi nel 2018, ma dal lavoro prodotto da chi, nella scorsa sindacatura, stesse opposizioni comprese, facenti parte del governo di questa città con posizioni all’interno della giunta e dei consigli di amministrazione hanno esplicitamente causato un disastro noto a tutti, che grazie solo alla scelta d’amore del Sindaco Pogliese è stato scongiurato. Pertanto nessuna dimissione deve essere rassegnata dal Sindaco Pogliese, anzi si auspica allo stesso il ritorno presso il Palazzo di Città al fine di poter espletare il suo mandato, così come voluto dai catanesi.

Le opposizioni, di contro, dovrebbero riferire e concertare con i loro riferimenti nazionali proposte serie e concrete al fine di evitare il disastro che sta attuando il governo nazionale a Roma in relazione alla gestione dell’emergenza covid 19 e alla dittatura instaurata dal premier Conte che sta portando al collasso l’intero Paese, le città del mezzogiorno, compresa Catania, in relazione alle attività produttive e alla perdita di posti di lavoro che hanno causato.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui