Sollecitato da due interventi in Aula, il dirigente del Comune di Catania rassicura il Consiglio comunale che, per le sedute in smart working delle commissioni consiliari saranno aperti 10 canali Yuotube.
Si parte alle 19.40 dopo il rinvio di un’ ora dovuta al mancato raggiungimento del numero legale. Venticinque i consiglieri presenti, con i pentastellati che entrano dopo l’appello (ad eccezione di Valeria Diana presente fin dall’inizio), per assicurarsi, a detta dai grillini, che i consiglieri della maggioranza fossero presenti in numero sufficiente da iniziare la seduta.
Salvo Di Salvo prima e Lidia Adorno dopo tornano sulle disfunzioni dell’amministrazione comunale, “incapace” a loro dire di poter consentire lo svolgimento delle commissioni consiliari permanenti in smart working. Le commissioni permanenti sono state fermate il 13 ottobre dopo il caso di positività al Covid di un consigliere comunale. Sull’argomento Graziano Bonaccorsi (M5s) giorno 22 ottobre presentò un’interrogazione che ad oggi è rimasta senza risposta. In aula Fabrizio D’Emilio, Direzione Affari Istituzionali e Presidenza del Consiglio del Comune di Catania, annuncia l’arrivo di 10 canali YuoTube. Questi permetteranno lo smart working almeno delle commissioni consiliari .
Il Capogruppo di Forza Italia Giovanni Petralia mette l’accento su un problema caro agli azzurri: le telecamere di video sorveglianza, che hanno permesso di poter beccare degli incivili. Petralia a freepressonline spiega il suo intervento in aula: “Abbiamo paura che si pensi solo alle emergenze e si trascuri un progetto valido. Quello delle telecamere di video sorveglianza deve restare adeguatamente sostenuto”.
Daniele Bottino, capogruppo di Diventerà Bellissima, sottolinea come i commercianti della Fiera di piazza Carlo Alberto debbano essere informati bene sulle nuove norme e restrizioni dal nuovo Dpcm di Conte (Divieto di esercizio durante i festi e prefestivi per gli ambulanti del settore non alimentare).
Giuseppe Gelsomino, si lamenta, invece, delle condizioni indecorose in cui viene lasciata la stessa area mercatale al termine dell’orario di esercizio. L’assessore Fabio Cantarella ricorda che purtroppo le condizioni sono “cristallizzate da decenni. Prima a piazza Carlo Alberto la raccolta differenziata era pari a zero. Ora riusciamo a fare anche dell’umido”.
Dopo le comunicazioni dei consiglieri comunali cade il numero legale. I consiglieri presenti alle 21.20 erano 11 e la seduta viene Pertanto sospesa. Si riprenderà domani, in prosecuzione, alle ore 18.00. Da votare il programma Triennale delle Opere Pubbliche 2020-2022 e dell’Elenco Annuale dei lavori per l’anno 2020.