A sorpresa il sindaco di Catania Salvo Pogliese esordisce in Aula durante il Consiglio comunale dopo il suo reintegro.
Il Consiglio comunale inizia con l’intervento dell’assessore alla Protezione Civile comunale, Alessandro Porto, sull’ottenimento dell’approvazione per la città di Catania della proposta progettuale di adesione alla Colonna Mobile degli Enti Locali, grazie a cui la città beneficerà di un contributo di 376.000 euro a totale carico del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile. Ciò, nella piena volontà dell’Anci e delle istituzioni nazionali, per procedere al potenziamento della capacità operativa, all’acquisto e alla manutenzione dei mezzi occorrenti per le operazioni di concorso al soccorso e assistenza alla popolazione, in caso di evento di rilievo sismico o altra emergenza nazionale. L’Anci comunicò l’aggiudicazione della somma nel 2018 ma a causa del dissesto successivo, sono state revocate tutte le delibere. Lo spiega l’assessore Porto nel video seguente:
Malumori evidenti, espressi non solo dall’opposizione. Il capogruppo di Grande Catania Sebastiano Anastasi, infatti, si è lamentato del fatto che non c’è, obiettivamente, la possibilità di studiare una delibera prima che questa sia votata, perché consegnata a ridosso del Consiglio comunale.
Comunque, la vera novità di oggi è il rientro in Consiglio del sindaco Salvo Pogliese, per la prima volta in aula dopo il suo reintegro. Proprio successivamente alla votazione della delibera inerente all’adesione alla colonna mobile, letta al principio della seduta da Porto. “Ci tenevo a ringraziare con estrema sincerità il Senato della città per quello che ha fatto in questi 2 anni e mezzo. Apprezzo moltissimo quello che avete fatto e state continuando a fare”.
A seguire le parole di Pogliese, che ha mostrato di prendere atto delle lamentele, da lui riconosciute come legittime, da parte dei consiglieri.
In seguito, sono stati approvati altri quattro debiti fuori bilancio sul servizio di custodia e mantenimento in vita di animali randagi intercettati nel territorio comunale. Questi ultimi, area di competenza dell’assessore Michele Cristaldi.