12 Febbraio 2021
L’università del futuro inizia dall’anno del Covid – VIDEO
La solenne atmosfera di tante cerimonie di apertura dell’anno accademico, tra coccarde e toghe, stravolta – in positivo – dai limiti del covid e dalle opportunità dello streaming. Ed ecco così, per l’antichissima Università di Catania, una originale manifestazione, un Ritorno al futuro, messaggi degli studenti, i veri protagonisti dell’ateneo, dalle proprie case, e alcuni testimonial d’eccezione come la cantantessa Carmen Consoli, a schermitrice Rossella Fiamingo , l’editorialista Francesco Merlo , una delle firme più prestigiose del giornalismo italiano. Sogni e speranze, tra identità, sfida e curiosità diverse tra loro.
«Chi supera la crisi, supera sé stesso senza essere superato». Il rettore Francesco Priolo fa propria una frase di Albert Einstein come ‘fil rouge’ del proprio discorso di inaugurazione dell’anno accademico 2020-21, il 586° dalla sua fondazione, dando un’impronta forte alla cerimonia che per la prima volta si svolge interamente in modalità streaming, mettendo da parte riti e consuetudini tradizionali. Un modo concreto e reale di parlare di università del futuro.
Ospiti d’eccezione, il presidente del Parlamento europeo David Sassoli e il regista di fama internazionale David Livermore, con la sua idea di creatività. Come in un corteo virtuale, i direttori dei dipartimenti, il presidente della Scuola di Medicina, il presidente della Scuola Superiore di Catania e i presidenti delle Strutture didattiche speciali di Lingue e Architettura espongono – attraverso brevi video – la loro idea di Università del futuro, partendo ognuno da una parola chiave (dall’ energia, alla sostenibilità, dall’ integrazione, alla metamorfosi).
Daniele Lo Porto
Daniele Lo Porto (OdG Sicilia N^ 50259) Classe 1959. Giornalista professionista dal 1992. Sono stato capo dell'Ufficio stampa della Provincia regionale di Catania e redattore di Telecolor. Dal 1984 corrispondente del Giornale di Sicilia, dal 2020 di Tgs e di Freepressonline. Nel 2008 nominato Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.