Tremestieri: la nuova Giunta comunale e il ritorno di Forza Italia

0
1570

Le scelte del sindaco rieletto Santi Rando e le parole del commissario Marco Falcone sul ritorno di Forza Italia in Consiglio.

La nuova Giunta comunale

La nuova Giunta comunale, guidata dal sindaco rieletto Santi Rando, sarà composta da sei persone. I primi tre nomi designati dal primo cittadino sono quelli di: Giovanni Grillo, 43 anni, esperto di comunicazione specializzato nei nuovi media e attualmente consulente responsabile della comunicazione istituzionale della Sidra; Vito Torrisi, 54 anni, ex vicesindaco del Comune di Tremestieri; e Rocco Frazzetto, 67 anni, laureato in Fisica Nucleare ed ex insegnante di matematica, scienze e informatica all’istituto “Parini” di Catania, ancora attivo sindacalmente per il mondo scolastico.

Successivamente all’elezione, in funzione dei risultati ottenuti dalle liste, delle tre figure che completeranno la Giunta, il sindaco effettuerà la scelta del suo vicesindaco.

Forza Italia in Consiglio comunale dopo sedici anni, Falcone: << Orgogliosi per la costante crescita del partito >>.

Le parole del commissario di Forza Italia Marco Falcone in seguito all’elezione di Veronica Fisichella a consigliere comunale del Comune di Tremestieri: << Dopo ben sedici anni, Forza Italia torna a sedere nel Consiglio comunale di Tremestieri Etneo. Merito di una squadra le cui qualità sono state riconosciute e apprezzate dall’elettorato, consegnandoci questo risultato davvero storico. Riportiamo il nostro simbolo dove è giusto che stia. Congratulazioni alla neoeletta Veronica Fisichella e a tutti i candidati della nostra lista per un’affermazione che ci rende orgogliosi >>.
<< Vogliamo altresì complimentarci con il sindaco Santi Rando – prosegue Falcone – per una vittoria che non lascia spazio a dubbi, su cui Forza Italia ha creduto fin da subito. Ora tutti a lavoro per la città. Confermiamo la crescita del partito a Catania e provincia, quale punto di riferimento liberale e popolare presente in tutti i Comuni, aperto a chiunque voglia scendere in                                                                  campo nel nome del fare – conclude il                                                                              commissario FI – come motore di proposta e di                                                                buongoverno >>.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui