Il consigliere del II municipio, Andrea Cardello, segnala alcune delle problematiche irrisolte del viale Africa.
Marciapiedi danneggiati, spazzatura ovunque e carenza di pubblica illuminazione. Per ampi tratti del viale Africa, a Catania, muoversi a piedi è assolutamente un’impresa. Tante le segnalazioni, le proteste e le lamentele dei cittadini a cui non seguono mai risposte concrete da parte dell’Amministrazione Comunale.
<< Questa parte della città è assolutamente abbandonata – afferma il Capogruppo di “Italia Viva” nel II municipio di “Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio” Andrea Cardello – Proprio nel tratto di fronte la Questura di Catania la zona pedonale è piena di buche, avvallamenti, pavimentazione danneggiata, cenere vulcanica ed ogni altro tipo di rischio per la propria incolumità. A questo vanno aggiunti i tre lampioni rimossi, e mai sostituiti, che lasciano l’area quasi completamente al buio. Il risultato è che la gente, dal tardo pomeriggio, ha paura di essere aggredita perché, in passato, questo punto era un continuo viavai di prostitute e clienti >>.
Altra questione riguarda la cura del verde: << Le aiuole sono giungle piene di erbacce -prosegue Cardello – mentre l’impianto di deflusso delle acque piovane è praticamente inesistente. Il risultato è che il viale Africa non è una semplice strada ma un concentrato di problemi >>.