Segnalato da un lettore – Contributo affitto 2018 Regione Siciliana non arriva agli assegnatari

10
2040

Ancora non arriva agli assegnatari il contributo affitto 2018. La graduatoria definitiva è uscita nel novembre del 2020.

Un nostro lettore ci pone un caso che sta mettendo in difficoltà tante famiglie. Stiamo parlando del contributo affitto 2018 della Regione Siciliana.

“In tanti aspettiamo il contributo affitto 2018 Regione Siciliana. Questi soldi sono già stati stanziati, ma non se ne saputo più nulla. Chiamando a Palermo ci dicono sempre che sono in pagamento ma nulla arriva. Da considerare che la graduatoria definitiva è uscita sulla gazzetta ufficiale nel mese di novembre 2020”. Così il nostro lettore che ci ha segnalato il caso.

Noi di freepressonline abbiamo contattato il presidente dell’Ottava Commissione competente per Servizi Sociali, il capogruppo di Grande Catania Sebastiano Anastasi. Da lui apprendiamo che “Questo ritardo stiamo cercando di capirlo. La Commissione Servizi Sociali chiamerà in audizione il dirigente responsabile. Fermo restando che dipende dalla Regione Siciliana. Noi vogliamo avere delle notizie in modo da fare un’istruttoria da trasmettere alla Regione”.

Seguiremo con attenzione l’evolversi di quello che è un’ulteriore lungaggine burocratica, che come più volte sottolineato da diverse forze politiche, va snellita e resa più efficiente per il cittadino.

 

 

10 Commenti

  1. L’unico giornalista che ha pubblicato un’articolo sul contributo canone locazione 2018 Regione Sicilia. Con la speranza che al più presto si possa sbloccare il tutto.

  2. L’unico giornalista che ha pubblicato un’articolo sul contributo canone locazione 2018 Regione Sicilia. Con la speranza che al più presto si possa sbloccare il tutto.

  3. Buongiorno intanto i miei complimenti a questa testata giornalistica e al giornalista che ha reso pubblica questa vergognosa vicenda della Regione Sicilia che si protrae ormai da mesi . Certi dirigenti super pagati dei loro profumati stipendi ovviamente pagati da noi contribuenti , dovrebbero vergognarsi e mettersi un maschera in faccia quando escono da quegli uffici. Un anno per gestire delle pratiche che loro stessi hanno voluto espletare , anziché rispedirle ai comuni per i loro iter burocratico . Questo ovviamente per accaparrarsi un ulteriore compenso straordinario . Il risultato è stato disastroso.
    Migliaia di Famiglie in difficoltà ancora aspettano un contributo che doveva fronteggiare i momenti difficili per la situazione covid 19 in Sicilia. Mesi e mesi ad aspettare e farsi prendere per i fondelli,credo che finisce prima la pandemia che vedersi accredito questo rimborso nel proprio conto corrente.

  4. Oggi 26 giugno dalla regione Sicilia non è arrivato nulla a pochi e specifico pochissime persone hanno avuto il contributo d affitto i soldi erano stati stanziati ma loro non mandano nulla io vengo esclusa per la mancanza dell isee quando il mio comune ggliel’ha inviata cmnq ho inviato 7 pec con i documenti ad oggi non si sa nulla noi siamo a momenti fuori casa quindi ad oggi no si sa più nulla il dott filingeri no fa altro che mettere il telefono fuori posto quest e verita

  5. E’ DA NOVEMBRE CHE CI FANNO GUARDARE SULLA CARTA, E DICONO SEMPRE FRA UN MESE.E POI HO DOVUTO APRIRE PURE LA CARTA POSTE PAY CHE NON AVEVO PERCHE’ MI SEMBRAVA CHE NON ME LI DAVANO PERCHE’ AVEVO MESSO IBAN DEL LIBRETTO POSTALE.
    MA CI SONO SPERANZE CHE LI DARANNO?

  6. salve, ad oggi 18 settembre 2021 non è arrivato alcun pagamento in merito. Chiamando gli uffici delle infrastrutture regione siciliana, ci è stato risposto che entro fine settembre, dopo che verrà fatta la delibera, avverranno i relativi pagamenti, per coloro che erano stati rifiutati per la mancanza di alcuni dati personali.
    Speriamo bene, che anche questa volta non sia un altro rimandare.

  7. ad oggi 11 novembre 2021, coloro che non sono stati ammessi per mancata documentazione, ma spedita entro 10 gg dalla pubblicazione della graduatoria del 20 novembre 2020, ad oggi non abbiamo ricevuto neanche un centesimo, una volta dicono che non c’è personale, un’ altra volta è per il bilancio, un’altra volta non c’è il decreto, un’ altra volta mancano i dipendenti, insomma ditela tuta MANCANO I SOLDI. E noi comuni mortali che ci facciamo sempre prendere in giro. Non è affatto giusto.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui