La settimana catanese Il futuro sempre più incerto della matricola 11700

0
931

Il sindaco Salvo Pogliese ritrova la compattezza della sua maggioranza in Consiglio, a parte la distratta componente di Forza Italia.

L’Azienda metropolitana trasporti e Sostare si fondono. L’ok arriva dal Consiglio comunale dove la maggioranza ritrovata una non comune compattezza, almeno in questi ultimi mesi. Il sindaco Salvo Pogliese incassa una importante cambiale politica, dopo qualche recente “distrazione” dei suoi consiglieri. A rimanere… distratti sono solo i due rappresentanti di forza Italia, che forse risentono delle fibrillazioni interne allo schieramento azzurro. Il gruppo del M5S si è astenuto, mentre l’opposizione si è ritrovata sul fronte del non voto. Quali potranno essere i reali benefici della fusione tra due partecipate con compiti d’istituto ben diversi (ad eccezione di alcune aree di sosta affidate direttamente alla gestione dell’AMT) lo scopriremo un giorno.

Per restare sul fronte politico, ecco il primo segnale di rinascita della nuova Democrazia Cristiana di Totò Cuffaro. Nella VI Municipalità si riaccende lo scudo crociato grazie alla consigliera Grazia Spampinato che abbandona la fratellanza italiana per sposare quella cattolica.

Resta sempre scottante l’argomento Calcio Catania.  Giovedì pomeriggio protesta dei tifosi in piazza Università, preoccupati per il futuro del club calcistico, che appare più che tempestoso. Il sindaco e il presidente della SIGI, Giovanni Ferraù, cercano di mostrarsi positivi, ma sono poco convincenti. La visita della Guardia di finanza sabato pomeriggio, con la struttura chiusa, non sembra una semplice acquisizione di registri, ma potrebbe esserci ben altro, considerati anche i due sequestri conservativi ai danni dell’ex amministratore delegato Pietro Lo Monaco, susseguenti a segnalazioni dell’Agenzia delle entrate. I prossimi giorni saranno comunque determinanti per capire se la matricola 11700 cesserà la sua esistenza.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui