“Sono arrivati i risultati della analisi, in realtà si tratta soltanto degli “esiti” che riguardano il torrente Acquicella, mentre del torrente Forcile e Arci nessun riscontro”. A riferirlo il Consigliere comunale del M5S Graziano Bonaccorsi.
“Ad ogni modo, la richiesta accesso atti era chiara, semplice: avere i risultati delle analisi di tutti i torrenti che sfociano alla playa…in sintesi…credono di avermi preso per i fondelli”, scrive su Facebook Bonaccorsi.
“Ora, dalla risposta si evince che il 22/06/2021 – continua l’esponente pentastellato – valori NON erano conformi ai limiti di legge ( livelli troppo alto di enterococchi) e si proponeva il divieto di balneazione: divieto che non è mai arrivato”.
“Il secondo documento riporta che in data 30/06/ 2021 gli esiti sono conformi alla normativa vigente,tradotto : vi potreste fare il bagno.
Purtroppo non i valori ufficiali delle analisi, ma da insistenti rumors, ho appreso che i livelli di enterococchi, nel mese di giugno, eccedeva di dieci volte rispetto ai limiti di legge.
Che dire?
La domanda sorge spontanea, anzi, più di una…andiamo con ordine.
1) Com’è possibile che avvengano ancora svernamenti dopo lo sbarramento del torrente ?
2) Gli enti preposti stanno effettuando le opportune analisi di controllo?
3) “Si può fare il bagno?”
Ovviamente depositerò altro accesso atti per avere tutti i dati e la documentazione che ho richiesto il 23 di giugno scorso, e sono sicuro che i documenti arriveranno a fine Agosto ( fine stagione) se tutto va bene, caso contrario a dicembre”.