Belpasso,”Settimane Martogliane”: presentato il libro “Le Tre Porte” – VIDEO

0
983

Al via le “Settimane Martogliane”. Presentato il libro “Le Tre Porte, ovvero la misteriosa morte di Nino Martoglio” scritto da Elio Gimbo.

I Belpassesi omaggeranno Nino Martoglio nel centenario della sua morte (1921 – 2021) sino ai primi di ottobre con l’avvio delle “Settimane Martogliane” (una serie di eventi in ricordo dello scrittore). Ieri, in occasione del primo appuntamento, è stato presentato, presso il Cortile Russo Giusti, il libro “Le Tre Porte” del regista teatrale Elio Gimbo a cura di VME Edizioni.

Il libro offre una chiave di lettura inedita con il racconto romanzato di come sarebbe potuto andare quel giorno nefasto, quando, stando alle testimonianze e ricostruzioni storiche, Nino Martoglio morì cadendo giù dalla tromba dell’ascensore dell’ospedale Vittorio Emanuele di Catania: in realtà si trattò di un omicidio.

Lo scopo del libro è senz’altro quello di rendere i giusti meriti a Nino Martoglio che ci ha lasciato in eredità molto più di ciò che conosciamo grazie ai suoi scritti. A moderare l’evento la giornalista Alessandra Barbato insieme al chitarrista Alessandro Corallo e la lettrice Agata Longo. Alessandra Barbato ha dichiarato: << In questo libro c’è tutto: suspance, storia e cultura >>.

La stessa location ospiterà stasera lo spettacolo a cura dell’Associazione “Rosso Cardinale” dal titolo “Una Divina Commedia di Don Procopio Bacchellieri” di Nino Martoglio e domenica lo spettacolo musicale “UniVersi Martogliani in musica da D’Artagnan alla Centona” a cura della Pro Loco di Belpasso. I testi di Nino Martoglio sono stati musicati da Nuccio Corallo ed Annamaria Zappulla; l’adattamento teatrale è stato curato da Antonio Longo.

Tutte le serate si svolgeranno nel pieno rispetto delle norme vigenti anti-Covid-19. I posti saranno disponibili fino ad esaurimento previa prenotazione telefonica; per partecipare occorre esibire il proprio Green Pass o documento di vaccinazione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui