Un incontro illuminante dal punto di vista scientifico con testimonianze da parte di chi è guarito dal Covid – 19.
Quando potremmo affermare di esserci lasciati alle spalle l’emergenza sanitaria e quali sono i prossimi passi da compiere? Questi i quesiti principali a cui hanno risposto gli ospiti dell’incontro – dibattito tenutosi ieri sera presso il Club Progressista di Belpasso. Il comprensorio è stato duramente colpito dalla pandemia registrando ad oggi 31 decessi e più di duemila contagi.
L’importanza di questi incontri sta nel fornire al cittadino le corrette informazioni igenico – sanitarie e scientifiche in modo da esaudire ogni dubbio in merito alla campagna di vaccinazione. Esaminando i numeri dei vaccinati su scala nazionale appaiono in fondo alla lista Messina e Catania, città dove il numero dei non vaccinati è elevato.
A mediare l’incontro il giornalista, direttore del giornale online “L’Informazione”; presenti in sala il sindaco di Belpasso Daniele Motta, il Dr. Bruno Cacopardo (Infettivologo ospedale Garibaldi di Catania) il Dr. Giuseppe Liberti (Commissario ad Acta per l’emergenza Covid per l’area metropolitana di Catania), Dr. Antonino Rapisarda (Direttore Sanitario ASP 3 di Catania), Dr. Maurizio Lanza (Direttore Generale Salute Regione Sicilia), Dr. Giuseppe Distefano (Segretario Provincial SISMED), l’Onorevole Alfio Papale (Commissione Salute Regione Sicilia); in collegamento streaming l’Onorevole Ruggero Razza (Assessore alla Salute Regione Sicilia) e la Dott. ssa Margherita Ruvolo La Rocca (Presidente Commissione Salute Regione Sicilia).
L’Onorevole Ruggero Razza ha dichiarato: << Anche se siamo in zona bianca chiedo ai cittadini di usare la mascherina, non da alcun fastidio e ci protegge. Bisogna procedere con la somministrazione della terza dose alle persone più fragili. A mio avviso lo Stato avrebbe dovuto farsi carico della responsabilità di rendere il vaccino obbligatorio così come è stato fatto per le malattie esantematiche o la poleomelite ad esempio. É legittimo per la nostra costituzione. La Presidente Commissione Salute Regione Sicilia, la Dott.ssa Margherita Ruvolo La Rocca, ha denunciato all’Ars politici che anzichè dare l’esempio sottoponendosi alla somministrazione del vaccino si sono rifiutati >>.
A tal proposito il Dr. Bruno Capopardo ha spiegato: << Non va confusa la cura con il vaccino. Le cure ci sono ma per curarsi bisogna prima infettarsi, il vaccino invece è prevenzione >>.