Maltempo, Pogliese: “Domani mercoledì 27 ottobre scuole chiuse”

0
672
Anche per domani mercoledì 27 ottobre il sindaco di Catania Salvo Pogliese ha disposto che le scuole di ogni ordine e grado restino chiuse. Nel pomeriggio si è tenuto un incontro in Prefettura.
Di seguito il messaggio del sindaco di Catania Salvo Pogliese apparso sul suo profilo Facebook.
“È evidente a tutti come la Città si trovi di fronte a una tragedia e a fenomeni atmosferici quasi senza precedenti.
In 48 ore è caduta su Catania la quantità di pioggia che cade in media in un anno intero e, purtroppo, il maltempo continuerà nelle prossime ore, anche se l’allerta passerà da ROSSO ad ARANCIONE.
PER LE SCUOLE È PREVISTA LA SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA DOMANI, MERCOLEDÌ 27, come disporrò con una nuova ordinanza, anche per consentire gli interventi di ripristino dei servizi e una valutazione precisa degli ingenti danni.
La decisione della chiusura degli istituti scolastici ieri e oggi, ritenuta da alcuni frettolosa, ha sicuramente evitato una tragedia ben più grave.
A nessuno fa piacere chiudere le scuole, ma a situazioni eccezionali si risponde con decisioni eccezionali.
Nel frattempo, lo ribadisco, chi nelle prossime ore non sia costretto da cause di forza maggiore o di necessità, limiti al massimo gli spostamenti, perché l’intensità e la violenza delle piogge potrebbero aumentare in qualsiasi momento.
Grazie a tutti i Catanesi per la collaborazione.
Ci risolleveremo, anche stavolta”.
Nel pomeriggio è stato convocato <<Il Prefetto Maria Carmela Librizzi, ha convocato per oggi pomeriggio alle 16.30 una riunione in Prefettura per fare un punto sulla situazione determinatasi a causa dell’eccezionale ondata di maltempo che sta interessando da domenica scorsa il territorio provinciale e che dovrebbe proseguire anche nei prossimi giorni.

 

All’incontro, hanno partecipato il Dirigente generale del Dipartimento regionale della protezione civile, sono stati invitati i Sindaci del Capoluogo e dei Comuni maggiormente colpiti dagli eventi atmosferici, i Vertici delle Forze di Polizia, il Comandante della Capitaneria di Porto, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, i Dirigenti del Distaccamento e della Sezione della Polstrada, il Dirigente della Polizia di Frontiera, l’Esercito, l’ASP, l’ENAC, RFI e L’ENEL >>.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui