Jack Moure DJ: la passione per la musica elettronica ed i successi

0
1029

Intervista a Salvatore Laspina, in arte Jack Moure. DJ appassionato di musica elettronica. Scopriamo la sua carriera ed i suoi successi come produttore.

Jack Moure, pseudonimo di Salvatore Laspina, è un giovane DJ nato a Catania il 7 aprile del 1991. Per un breve periodo, dal 1997 al 2003 ha visuto a Kempten, città extracircondariale tra le più antiche in Germania per poi trasferirsi in pianta stabile a Belpasso, paese etneo in provincia di Catania dove è cresciuto e tutt’ora risiede.

Salvatore negli anni non ha mai smesso di inseguire il suo sogno con passione e determinazione sin dall’età di quattordici anni quando, grazie ai risparmi, ha comprato l’attrezzatura elettronica necessaria per poter imparare da solo il mestiere da DJ. Da sempre appassionato di musica muove i suoi primi passi a partire dal 2003, anno in cui decide di trasferirsi a Milano per lavorare in una delle discoteche più all’avanguardia ed alla moda in cima tra i dance club prediletti dalla nightlife milanese sin dal 1992, il rinomato “The Loolapaloosa”.

Il suo curriculum vanta diverse esperienze lavorative tra cui ricordiamo le più recenti: DJ presso Samarcanda Animazione (Tanka Village, Sardegna), DJ e Producer (VOI Tanka Village, Sardegna); attualmente lavora come DJ, Producer, Artist presso Nubian Village Resort (Sharm El Sheikh).

I generi musicali che predilige vanno dal Classic al Deep to Tech House; è possibile ascoltare la sua “1001 tracklist” sul suo official website. Jack Moure è anche produttore, i suoi singoli di dance elettronica sono fruibili sulla piattaforma Spotify. Il suo primo EP dal nome “Living In A dream” è stato rilasciato nel 2016 e racchiude al suo interno i seguenti brani: Living In A Dream, The World Is Mine e Yourself 16. A seguire i singoli Mint Tea (2019) con cui il DJ si è posizionato ventiquattresimo nella classifica mondiale di musica elettronica Tech House, Dana Dina (2020) e Black Tea (2021), altro grande successo con cui Jack Moure ha scalato ancora una volta classifica mondiale posizionandosi quattordicesimo.

Come nasce Jack Moure?
<< Il progetto internazionale Jack Moure nasce a Milano nel 2013 su idea di un DJ e produttore milanese il quale voleva inserirmi nelle produzioni House e Tech House. Così sono stato inserito nel mondo delle produzioni elettroniche, da lì l’esigenza di un nome d’arte internazionale >>.

Come sei entrato nel mondo delle radio?
<< Grazie alla mia agenzia di management Origami che gestisce la carriera artistica di DJ e produttore di cui faccio parte dal 2018. Ad oggi per un DJ è importante oltre al saper suonare live per serate e club promuovere le proprie produzioni per farsi conoscere e riconoscere. Per tale ragione tra i miei obiettivi futuri c’è la voglia di continuare a produrre seguendo la scia già tracciata dai precedenti singoli di successo come Mint Tea e Black Tea. Sono stato supportato da DJ di successo quali Leandro Da Silva, ASCO, Ivan Cappello, Kryder, Clint Maximmus, Blasterjaxx, John Gibbons e Paul Jockey >>.

Ai tanti giovani che come te sognano un futuro da DJ. Quali sono i tuoi consigli?
<< Qualora volessero intraprendere la mia strada consiglio senz’altro tanta passione per la musica elettronica e tanta pazienza a livello tecnico. Bisogna allenenarsi, ascoltare tanta musica e non meno importante avere una cultura musicale a trecentosessanta gradi >>.

In parallelo alla tua vita da DJ da anni lavori all’interno di staff d’animazione. Qual è stata la tua esperienza?
<< A diciotto anni ho iniziato a lavorare nei villaggi turistici, nel 2015 sono arrivato al Tanka Village Villasimius (Sardegna) dove ho trascorso sei anni bellissimi collaborando con RTL.102.5 e Radio Italia. Oggi mi trovo al Nubian Village Bravo Club “Stars Be Original” (Sharm El Sheikh) dove, oltre a ricoprire il ruolo di DJ e produttore, gestisco anche il teatro in quanto fonico e tecnico per la realizzazione di spettacoli teatrali e musical >>.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Inserisci il tuo nome qui